.

aprile 2018

Tenda o pergolato? Dipende dalla funzione della copertura

Per capire se si è in presenza di una tenda o di un pergolato è necessario valutare la funzione cui la copertura è destinata. Lo ha precisato il Tar della Toscana con la sentenza 486 del 2018.... Leggi tutto

Luce e gas tra aumento dei consumi e calo dei prezzi. E le rinnovabili?

Nuovi massimi storici per le rinnovabili sul totale dei consumi elettrici: eolico e solare hanno raggiunto il picco del 70% su base oraria e l’insieme delle FER dell’87%. È quanto emerge dall'Analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata da Enea... Leggi tutto

Nasce lo sportello per contrastare e risolvere le liti condominiali

Unicons e House Care Studio Bollate siglano un accordo finalizzato ad agevolare la risoluzione dei problemi condominiali, che ogni anno intasano in numero considerevole le aule dei tribunali.... Leggi tutto

Esenzione canone tv per gli over 75: un’infografica spiega come

Sull'esenzione del canone Tv, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicando sul proprio sito internet ufficiale, pagina Facebook e profilo Twitter, una pratica infografica in cui sono riassunte tutte le informazioni utili per i contribuenti over 75... Leggi tutto

Condominio: chi paga (e chi no) la manutenzione dell’ascensore?

È da annullare la delibera che a maggioranza esclude dal pagamento delle spese di manutenzione dell’ascensore i proprietari delle cantine e del piano rialzato. Vediamo perché, nella sentenza del Tribunale di Milano di cui riportiamo un estratto.... Leggi tutto

Appalto in condominio e danno a terzi: chi ne risponde?

L'avv. Marostica si sofferma sulla figura dell’amministratore: dopo avere brevemente descritto la natura della sua responsabilità, vengono esaminate due specifiche ipotesi: l’ingerenza nelle scelte dell’impresa appaltatrice e la culpa in eligendo... Leggi tutto

Assemblea condominiale: verbale valido anche senza firma del presidente

Nell'escludere che un verbale assembleare possa essere nullo per il solo fatto di non essere stato controfirmato dal presidente, la Cassazione coglie l’occasione per elencare quali siano, al contrario, gli elementi tali da rendere nulle le delibere condominiali... Leggi tutto

Piccoli elettrodomestici di casa: 18 mesi per riciclare meglio la plastica

La filiera dei Raee sostiene l’economia circolare con un progetto che mira a individuare nuove tecnologie per il recupero e il trattamento della plastica contenuta nei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).... Leggi tutto

Immobiliare: si rafforza la posizione Fiaip all’interno della Cepi

Federico Ranuzzi de' Bianchi - delegato nazionale al settore Estero della Fiaip è stato eletto presidente PAC (Sezione agenti immobiliari) e vicepresidente CEPI (European association of real estate professions).... Leggi tutto

Pochi i parcheggi in condominio? È inadempimento del costruttore

Nell'ipotesi in cui lo spazio destinato al parcheggio dovesse risultare insufficiente a soddisfare i singoli condòmini del fabbricato, il proprietario che ne risultasse privato dovrebbe far valere un inadempimento del costruttore... Leggi tutto