.

luglio 2018

Se i lavori condominiali prevedono una spesa superiore a quella deliberata

L'estratto dell'ordinanza 27912/2017 della Corte di Cassazione, volta a risolvere un contenzioso relativo all'impugnazione di una delibera assembleare che ripartisce tra i condomini l’entità maggiorata di un preventivo precedentemente approvato... Leggi tutto

Compravendite immobiliari, mutui, donazioni: la foto scattata dai notai

Una fotografia realistica e fondamentale per comprendere senza errori gli andamenti in atto. È quella scattata dal rapporto annuale Dati Statistici Notarili (DSN) relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società... Leggi tutto

Sette milioni di case vuote, ma si continua a costruire. Come dire stop

È stata ultimata nei giorni scorsi, a cura del Forum Salviamo il Paesaggio la prima fase di presentazione, in gran parte delle Regioni italiane, della Proposta di Legge “Norme per l’arresto del consumo di suolo e per il riuso dei suoli urbanizzati"... Leggi tutto

Rifiuti: il sistema tariffario induce comportamenti virtuosi

Sono 505 i Comuni rifiuti free del 2018 (+19 rispetto al 2017) con questi andamenti: +5% al Sud, -6% al Nord, sempre in stallo il Centro. Bene in particolare la Basilicata e la Lombardia. Altri dati nel XXV rapporto Comuni Ricicloni di ... Leggi tutto

I lavori in condominio? Se legittimi, non costituiscono “danno ingiusto”

Secondo la Cassazione, non può essere causa di un danno ingiusto, il comportamento di chi agisce nell’esercizio di un proprio diritto, ancorché tale suo comportamento legittimo cagioni a terzi un pregiudizio, con la lesione di un loro interesse... Leggi tutto

Assemblea condominiale: come funziona la partecipazione delegata?

L'approfondimento dell'Avv. Marostica sul meccanismo dell'atto di delega. Dopo la riforma, infatti, La novella legislativa ha avuto cura di precisare che il rappresentante che interviene in assemblea debba essere munito di delega scritta.... Leggi tutto

La parabola in condominio non sempre lede il decoro

Nelle villette a schiera, l’articolo 1117 del Codice Civile in materia di parti comuni non trova piena applicazione, riguardando, invece, solo gli edifici divisi orizzontalmente per piani. Questa l'interpretazione della Corte d'Appello di Milano... Leggi tutto

Confedilizia e Fiaip: 10 proposte per rilanciare casa e immobiliare

Il settore immobiliare ha urgente necessità di segnali di fiducia affinché possa tornare ad essere il motore dello sviluppo e della crescita dell’economia italiana”. È quanto dichiarato dai presidenti Spaziani Testa (Confedilizia) e Baccarini (Fiaip)... Leggi tutto

Insetti in casa: come prevenire l’assalto delle zanzare

Malgrado l’arrivo tardivo della primavera, il tema “zanzare” ha registrato una forte crescita di interesse in Italia rispetto al 2017. Rentokil.it, azienda leader in disinfestazione e derattizzazione propone i suoi consigli per combattere il problema... Leggi tutto

Assemblea di condominio: occhio a chi e come si conferisce la delega

L' ordinanza 16673/2018 della Cassazione permette di chiarire quali caratteristiche deve avere la delega se si vuole che il proprio intento di voto sia rispettato e, soprattutto, se si vuole impugnare la delibera per un qualche vizio di forma.... Leggi tutto