.

luglio 2018

Il giudice può rilevare d’ufficio la nullità della delibera assembleare

Alle deliberazioni prese dall'assemblea condominiale si applica il principio secondo cui è attribuito al giudice il potere di rilevarne pure d’ufficio la nullità, se la validità (o l'invalidità) rientra tra gli elementi costitutivi della domanda su cui egli debba decidere... Leggi tutto

Formula, modalità contrattuale, tassazione: tutto sugli affitti brevi

Tra tasse, adempimenti fiscali e burocratici, manutenzione, condominio, regolamenti, le locazioni brevi sono ancora un business? Per rispondere e per chiarire e definire i tanti aspetti relativi agli affitti brevi, Solo Affitti ha creato un manuale dedicato... Leggi tutto

Rifiuti, Lazio: dal 2020 il servizio si paga in base alle quantità prodotte

Approvata la delibera per l’applicazione della tariffazione puntuale dei rifiuti nei Comuni del Lazio entro il 2020: un provvedimento che punta ad incentivare la riduzione della produzione di rifiuti urbani e la crescita della raccolta differenziata... Leggi tutto

Compravendite immobiliari senza rischi: nasce il servizio Rogito Sicuro

Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, in Italia il 62% degli edifici presenta un abuso edilizio: i rischi di una compravendita irregolare sono perciò all’ordine del giorno. Nell'articolo, alcune informazioni a cura di RogitoSicuro.it... Leggi tutto

Acqua, retrofit, rifiuti, amianto: il programma del ministro Costa

Consumo di suolo, acqua, rifiuti, amianto. Sono alcuni dei settori chiave in cui si muoveranno le azioni che intende mettere in campo il Ministero dell’Ambiente, stando alle linee programmatiche del nuovo titolare del dicastero, Sergio Costa... Leggi tutto

Rezzonico (Confappi): “Istituire il registro degli amministratori di condominio”

La proposta di legge n. 111 a firma del deputato Morassut, riguardante l’istituzione di un registro degli amministratori di condominio presso le Camere di Commercio e il commento del presidente della Confappi Silvio Rezonico... Leggi tutto

Casa, i prezzi ricominciano a calare. E Fiaip si appella al Governo

Nel primo trimestre 2018 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, diminuisce dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. I motivi secondo l'Istat e il commento di FIAIP.... Leggi tutto

Conformità urbanistica e catastale: quali differenze?

Se hai intenzione di comprare o vendere casa, oppure se hai intenzione di ristrutturarla, è fondamentale che tu sappia quanto è importante il certificato di conformità urbanistica, tecnicamente chiamato certificazione di conformità urbanistica.... Leggi tutto

Le opportunità del fotovoltaico: domani convegno a Torino

Programma e relatori del convegno gratuito organizzato da ITALIA SOLARE dal titolo “Il FV e i nuovi sistemi energetici per le città”, che si terrà domani, 13 luglio, dalle 8,30 alle 13, a Torino, presso l’Hotel Best Western Luxor... Leggi tutto

Quando e come i condòmini possono convocare autonomamente l’assemblea?

Può il singolo condomino convocare autonomamente l’assemblea condominiale? A rispondere è l'avv. Emanuele Bruno di Matera, che sottolinea come occorra distinguere se sia presente o assente l’amministratore di condominio... Leggi tutto