.

settembre 2018

Officina rumorosa? Compromette il godimento dell’abitazione

Immissioni rumorose causate da un’officina: per la Cassazione il danno alla salute del condomino non può ritenersi sussistente in re ipsa. L’assenza di un danno biologico documentato, però, non osta al risarcimento del danno non patrimoniale... Leggi tutto

Proprietà e immobiliare: piace la cedolare secca estesa ai negozi

Tra i temi di attualità nel dibattito economico, in vista della presentazione della prima bozza di legge di bilancio, particolarmente caro alla proprietà immobiliare quello sull'estensione del regime fiscale della cedolare secca alle unità non abitative... Leggi tutto

Periferie: fiducia (con riserva) sullo sblocco dei fondi

Parzialmente sbloccata, ma sempre in attesa di sviluppi definitivi, la vicenda relativa ai fondi per la riqualificazione delle periferie, che nei giorni scorsi è sfociata in un pesante scontro istituzionale tra enti locali ed Esecutivo giallo-verde.... Leggi tutto

Privacy: da Uni un corso di formazione e nuove prassi di riferimento

Lunedì 24 settembre a Milano il corso UNI "Privacy: il Nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati” fornirà il quadro generale di tutte le novità introdotte dal Regolamento UE, illustrandone gli aspetti normativi e gli impatti nell’organizzazione... Leggi tutto

Immobiliare turistico: gli investitori puntano sugli alberghi di fascia alta

Da uno studio sul comparto alberghiero prodotto da CRIF RES emerge come l’offerta ricettiva in Italia si stia lentamente rimodellando: tra il 2009 e il 2016, in particolare, si è registrata infatti una riduzione complessiva del numero di strutture ricettive... Leggi tutto

Condominio: quando si esclude un bene da quelli comuni?

Al fine di stabilire se sussista un titolo contrario alla presunzione di comunione di cui all’art. 1117 c.c., occorre fare riferimento al primo atto di trasferimento di un’unità immobiliare dall’originario proprietario ad altro soggetto. Lo dice la Cassazione.... Leggi tutto

Dallo stand-by all’oculatezza: come risparmiare sulla bolletta elettrica

Le lampadine a LED non sono l’unico modo per ridurre i consumi energetici in casa. NED, il primo smart meter Made in Italy creato dalla startup Midori, rivela i segreti per ridurre gli sprechi e risparmiare sulla bolletta.... Leggi tutto

Bonus “prima casa”: da quando decorre il termine di revoca dell’agevolazione?

Se l'abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa viene venduta prima dei 5 anni richiesti per legge e nell'arco di un anno dalla vendita non si procede all'acquisto di nuova abitazione, l'Agenzia delle Entrate ha 3 anni per revocare l'agevolazione... Leggi tutto

Demotica e IoT: le tecnologie per la casa di domani

Sono molte le applicazioni pratiche dell'Internet of Things e della domotica in casa: il portale Houzz.it ne propone una carrellata: dalle finestre agli ombrelloni, dal pergole alle tapparelle, dagli elettrodomestici all'irrigazione.... Leggi tutto

Assoedilizia: ciclo di incontri a Milano con ingegneri e architetti

Nuovo ciclo di quattro incontri presso Assoedilizia Milano, organizzati dal Ciam (Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano) in collaborazione con ARCHxMI e con Aim (Associazione Interessi Metropolitani). Si parte il 18 settembre prossimo.... Leggi tutto