L'estratto dell’ordinanza 1847 del 25 gennaio 2018 della Corte di Cassazione relativamente all'obbligo di pagamento delle spese condominiali per lavori di straordinaria amministrazione sulle parti comuni.... Leggi tutto
La posizione delle istituzioni locali, che insieme a realtà professionali quali l’Ance e associative come Legambiente, continuano a manifestare con forza la propria assoluta contrarietà al taglio dei fondi del bando per la riqualificazione delle periferie... Leggi tutto
Da una pronuncia della Cassazione di Torino del 1880, Rosa Maria Ghirardini - vice segretaria nazionale Appc approfondisce il tema delle cosiddette "servitù discontinua ed apparente". In particolare quando i figli dei vicini giocano a pallone in condominio... Leggi tutto
Sono circa 2,4 milioni i mutuatari italiani che sono riusciti a estinguere il debito con la banca ben prima della scadenza naturale del finanziamento. È questo il primo dato emerso dall'indagine commissionata da Facile.it e Mutui.it a mUp Research... Leggi tutto
Migliora l’andamento dei prezzi delle case di seconda mano che, secondo l’indagine periodica condotta dal portale specializzato Idealista, sono calati dello 0,7% su base mensile ad agosto, a una media di 1.780 euro... Leggi tutto
Dopo quella degli oppositori politici e delle rappresentanze degli assistenti sociali, contro la circolare sugli sgomberi delle case occupate abusivamente inviata dal Ministero dell’Interno ai prefetti arriva la levata di scudi da parte dei sindacati inquilini... Leggi tutto
Un condomino lascia l’auto parcheggiata per un anno sulla rampa dei garage. Oltre alla rimozione, tuttavia, non gli può essere imposto nessun risarcimento di danni non patrimoniali agli altri condòmini, a meno che non appositamente provati... Leggi tutto
La Cassazione conferma la decisione dei giudici di merito che avevano rigettato la domanda di un'addetta alla pulizie volta ad ottenere da un condominio il pagamento di differenze retributive, sulla scorta dell'asserito svolgimento di mansioni superiori... Leggi tutto
Il Sottosegretario Crippa, torna sullo spostamento al mese di luglio del 2020 - previsto dall'emendamento approvato in Commissione Affari Istituzionali del Senato al decreto Milleproroghe - dell’abolizione del mercato tutelato dell’energia... Leggi tutto
Con la norma UNI 11558:2014 “Valutatore Immobiliare. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” sono stati definite le competenze specialistiche necessarie all’esperto in valutazione immobiliare. Il 10 settembre il corso UNI nella sede di Milano... Leggi tutto