.

ottobre 2018

Camino: quale scegliere in base ad alimentazione e consumi

L'articolo a cura del gruppo Gabetti passa in rassegna le varie modalità di camino per interni e tipologie di alimentazione. Oggi, infatti, il camino è non soltanto un modo per riscaldarsi, ma è diventato anche un elemento di grande arredo e design.... Leggi tutto

Manutenzione e riparazione del lastrico solare: chi paga?

Il segretario nazionale A.L.A.C. Enzo Rocco analizza uno degli aspetti più difficili che l’amministratore di condominio deve affrontare: quello relativo ai lavori straordinari all'edificio, anche alla luce delle recenti pronunce della Cassazione... Leggi tutto

La vicina ha lo sciacquone del bagno rumoroso? Bisogna sopportare

Con la sentenza n. 5681 del 8.6.2018, il tribunale di Napoli chiama direttamente in causa i parametri con cui va valutato l’eventuale superamento dei limiti di tollerabilità delle immissioni rumorose in ambito residenziale. Vediamo quali sono.... Leggi tutto

Locazione studenti universitari: detrazione se c’è “disagio oggettivo”

Le Entrate hanno precisato che non si ha diritto alla detrazione per i canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede quando il comune di residenza dello studente non rientra tra quelli montani e non può essere considerato “disagiato”... Leggi tutto

Gaia: la casa stampata in 3D che non necessita di riscaldamento

Durante l’evento “Viaggio a Shamballa” WASP ha presentato Gaia, un caso studio di costruzione stampata in 3d attraverso la nuova tecnologia Crane WASP con materiali naturali provenienti dal territorio circostante e forniti da RiceHouse... Leggi tutto

Compravendite e locazioni: Fiaip dice basta al “Fai da Te”

Fiaip ha lanciato a Roma una campagna di comunicazione per sensibilizzare i consumatori sui pericoli del "Fai da Te", nelle compravendite immobiliari e nell'ambito delle locazioni, contro le truffe compiute a danno dei consumatori.... Leggi tutto

Quando il condominio “sconfina” con i bidoni e i sacchi di rifiuti

In tema di controversie condominiali, la legittimazione dell’amministratore del condominio dal lato passivo non incontra limiti e sussiste in relazione ad ogni tipo d’azione promossa nei confronti del condominio in ordine alle parti comuni dello stabile... Leggi tutto

Privacy in condominio: quando è obbligatorio il registro dei trattamenti

Il Dr. Ivano Rossi, CEO Rokler Management & Consulting Srl, analizza e commenta il recente comunicato stampa dell'Autorità Garante per la Privacy, nel quale viene motivata la creazione (obbligatoria e non) del registro delle attività di trattamento... Leggi tutto

Vajont, 55 anni dopo. I geologi: “La cultura della sicurezza non ha fatto progressi”

L'allarme dei Geologi in ricordo del Vajont: "Il disastro del Vajont costituisce la fotografia di un Paese miope dal punto di vista della prevenzione e della valorizzazione delle professionalità. Oggi, a distanza di 55 anni, si continua a maltrattare il territorio"... Leggi tutto

Veneto: nasce la rete per l’edilizia e l’impiantistica sostenibili

Nasce Venetian Green Building Cluster, la rete gli operatori veneti della filiera dell’edilizia e delle costruzioni, nell’intento di accelerare la trasformazione green dell’intero settore, sostenendo processi di rigenerazione urbana ed edilizia sostenibile... Leggi tutto