.

ottobre 2018

La Consulta Immobiliare: “Occhio a non distorcere la concorrenza”

Lo scorso 4 ottobre, la Consulta dell’Intermediazione Immobiliare si è riunita per affrontare la tematica dell’incompatibilità, anche alla luce del Disegno di Legge Europea 2018, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 6 settembre u.s.... Leggi tutto

Tacco 12, gioie e dolori: il disturbo acustico da calpestio

L'ing. Fabrizio Mario Vinardi - Segretario dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino - approfondisce il tema dell'inquinamento acustico in condominio dal punto di vista tecnico e della giurisprudenza, partendo da un caso pratico... Leggi tutto

Amministratore e incombenze fiscali per i lavori sulle parti comuni

Gli amministratori di condominio sono tenuti a comunicare annualmente all'anagrafe tributaria l’ammontare dei beni e servizi acquistati dal condominio e i dati identificativi dei relativi fornitori. Lo precisa Confappi nel suo approfondimento.... Leggi tutto

Sisma centro Italia: Farabollini nuovo commissario per la ricostruzione

Il presidente del Consiglio nazionale dei Geologi Francesco Peduto esprime soddisfazione a seguito della nomina del professor Piero Farabollini (nella foto), a nuovo Commissario straordinario per la ricostruzione post terremoto nel centro Italia... Leggi tutto

L’aumento dei prezzi non rallenta il consumo di energia

Nel primo semestre del 2018 i consumi di energia primaria in Italia sono cresciuti del 3,2% rispetto allo stesso periodo 2017. È quanto emerge dall’analisi trimestrale del sistema energetico italiano a cura dell’ENEA... Leggi tutto

Torino: via al contrasto degli agenti immobiliari abusivi

La Camera di commercio, le associazioni di categoria degli agenti immobiliari e i vigili urbani di Torino hanno sottoscritto il nuovo protocollo di intesa per arginare l’esercizio abusivo della professione di agente immobiliare. Scopri di cosa si tratta.... Leggi tutto

Anziani e proprietà immobiliari: guida di Notariato e consumatori

Venerdì 12 ottobre 2018 a Roma si svolgerà la presentazione della 15a Guida per il cittadino “La Terza età: strumenti patrimoniali, opportunità e tutele” divulgata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme a 14 associazioni dei consumatori ... Leggi tutto

Formazione amministratore di condominio: domani a Bologna il corso LAIC

Domani, martedì 9 ottobre alle ore 17 presso la sede nazionale di LAIC di via Marconi 5, a Bologna, inizierà in collaborazione con UPPI Bologna il “corso base 2018”, che avrà una durata di 72 ore come da normativa vigente (D.M. Giustizia ... Leggi tutto

Se il condomino vuole distaccarsi dall’impianto centralizzato

L'approfondimento a cura di Erio Iurdana - presidente Confappi Torino - sulla contabilizzazione del calore: anche chi si distacca dal riscaldamento centralizzato deve, con la sua quota di millesimi di fabbisogno calore, contribuire alle spese gestionali. ... Leggi tutto

Casa allagata? I danni li paga il conduttore

Secondo la cassazione, il conduttore risponde della perdita e del deterioramento della cosa locata qualora non provi che il fatto si sia verificato per causa a lui non imputabile. La presunzione di colpa è dunque posta a carico del conduttore... Leggi tutto