Pubblicato il decreto del Ministero con la ripartizione dei fondi, pari a circa 321 mln di euro, per il programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni. Ecco cosa prevede.... Leggi tutto
L'avvocato Fulvio Graziotto analizza la sentenza 53661/2018 della Cassazione secondo cui l’ordine di demolizione di un manufatto abusivo non è sottoposto alla disciplina della prescrizione avendo natura di sanzione amministrativa a carattere ripristinatorio... Leggi tutto
Il supercondominio, viene in essere “ipso iure et facto”, se il titolo non dispone altrimenti, senza bisogno di apposite manifestazioni di volontà o altre esternazioni e tanto meno di approvazioni assembleari. Lo ha stabilito la Cassazione con l'ordinanza 27084/2018... Leggi tutto
Il presidente del centro studi Confedilizia Corrado Sforza Fogliani analizza la sentenza della Cassazione, secondo cui i rivestimenti del parapetto e della soletta sono da considerarsi “beni comuni se svolgono una prevalente funzione estetica per l’edificio"... Leggi tutto
Come si sono evoluti negli anni i sistemi di antifurto domestico? Quali sono le soluzioni migliori per proteggere la nostra casa? Lo spiega Gabetti nel suo focus dedicato alla sicurezza in casa, al kit antintrusione e a come si connette a smartphone ... Leggi tutto
Portiamo oggi all'attenzione dei nostri lettori il caso del Veneto, modello per le altre realtà italiane e internazionali nella gestione dei rifiuti urbani. È quanto emerge dall'ultimo rapporto sulla "Produzione e Gestione dei rifiuti urbani nel Veneto"... Leggi tutto
Mediazione creditizia e riflessi sul settore immobiliare protagonisti domani, giovedì 6 dicembre, a partire dalle 10, a Roma, presso la sede di Confcommercio, in piazza Belli 2, del secondo Convegno Nazionale di FIMAA. Tutte le info per partecipare!... Leggi tutto
Condominio e tecnologia: un rapporto talvolta complesso che fa da sfondo al quesito di un nostro lettore e indirizzato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Rispondono l’avv. Chiara Magnani e il dott. Paolo Traverso... Leggi tutto
No al Registro degli amministratori di condominio, che rischia di essere soltanto un modo per fare cassa, senza tutelare in alcun modo la categoria. È questo l’appello di Giuseppe Bica, presidente dell’ANAMMI, rispetto alla creazione del registro.... Leggi tutto