Secondo l'indagine del Censis, il 90,3% degli italiani beve acqua minerale, il 79,7% almeno mezzo litro al giorno e negli ultimi vent’anni c’è stato un boom dei consumatori di 19 punti percentuali (e quelli che bevono almeno mezzo litro al giorno di ... Leggi tutto
Nonostante un migliore clima di fiducia fra i cittadini e l’introduzione di nuove formule di credito agli anziani, come il prestito vitalizio ipotecario, in Italia continua ad aumentare l’offerta di immobili in nuda proprietà.... Leggi tutto
Secondo Arera, la deliberazione 97/2018/R/com, applicando nei tempi previsti le norme introdotte con la legge di bilancio 2018, sarà possibile ridurre il fenomeno degli importi non ordinari nelle bollette dei consumatori.... Leggi tutto
L'approfondimento a cura dell'Avv. Andrea Tolomelli sull'importanza di adempiere all'obbligo di formazione ed aggiornamento continuativo. In caso di violazione, infatti, si può configurare per l'amministratore professionista la grave irregolarità... Leggi tutto
Approfondimento a cura di Silvia Zanetta. I balconi aggettanti sono quelli che sporgendo dalla facciata dell’edificio costituiscono un prolungamento dell’appartamento dal quale protendono... Leggi tutto
Sanzioni più salate per gli agenti immobiliari che esercitano la professione senza essere in possesso dell’abilitazione. Lo rimarca Fna Confappi, in riferimento ai nuovi provvedimenti che sono entrati in vigore il 15 febbraio, introdotti dalla legge n. 3 dell’11 gennaio 2018, pubblicata ... Leggi tutto
Secondo l’ufficio studi del marketplace Idealista, gli annunci di case in affitto hanno toccato le 480.899 unità nel corso del 2017, con un incremento del 10,2% rispetto all’anno precedente... Leggi tutto
Mauro Simone, presidente di Alac Bari e vice segretario nazionale Alac coglie l'occasione delle imminenti elezioni politiche per portare avanti le istanze degli amministratori di condominio, allo scopo di dare dignità al loro lavoro e al ruolo sociale che svolgono.... Leggi tutto
Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) chiarisce sul mancato incasso degli oneri generali di sistema dovuto alle morosità e sul loro recupero tramite ricarico nelle bollette: l’aumento medio per i consumatori finali non dovrebbe essere superiore a 2,20 euro ... Leggi tutto
Nell’ambito della collaborazione in atto tra Fna Confappi e Quotidiano del Condominio, ecco, di seguito, tre approfondimenti brevi in materia condominiale a cura dell’associazione... Leggi tutto