L'approfondimento a cura di Paolo Ciri, delegato UPPI di Spoleto, sulla disciplina che regola la nomina dell’amministratore condominiale. La questione è: la carica è di durata annuale oppure a tempo indeterminato?... Leggi tutto
Il prossimo 24 febbraio, a Genova, il Centro di Cultura Condominiale, in collaborazione con Uppi e Alac ed il sostegno di Ariston Thermo Group, Boreas e Rokler Management e & Consulting, organizza il convegno formativo gratuito “Le novità normative e fiscali dell’amministrazione ... Leggi tutto
Con un blitz a sorpresa - 50 cappotti di tutti i colori appesi sulla facciata della propria sede romana - l’ENEA ha lanciato la campagna di comunicazione istituzionale “Fai il cappotto al tuo palazzo, usa le detrazioni fiscali del 75%”, da oggi ... Leggi tutto
Il caso che vi presentiamo riguarda un amministratore di condominio al quale, inizialmente, era stato contestato un ammanco di 50mila e poi di 9mila euro. Con la sentenza 7438 del 2018 la Corte di Cassazione ha mantenuto il reato di appropriazione indebita ... Leggi tutto
I cinque aspetti a favore dell'acquisto della casa e della locazione, evidenziati dall'analisi di Tecnocasa, mostrano come l'immobile rappresenti ancora oggi, per gli italiani (che possono permetterselo), un buon investimento, nonostante la crisi.... Leggi tutto
L'ordinanza 2.2.2018, n. 2576 della Cassazione ha ribadito che, nei rapporti interni tra i condebitori dell'obbligazione solidale ex art. 97 cod. proc. civ., la spesa si divide in parti uguali e non in base ai millesimi di proprietà.... Leggi tutto
Affitti e condominio. Sono le due materie sulle quali verte la rubrica di quesiti a risposte brevi curata periodicamente da Confedilizia. Di seguito alcune domande e i relativi pareri espressi dall'associazione dei proprietari.... Leggi tutto
l Lazio rappresenta la seconda regione italiana, superato solo dalla Lombardia, per numero di compravendite sul totale nazionale: con 60.500 transazioni nel 2017 rappresenta l’undici per cento delle compravendite italiane.... Leggi tutto
Italia antisismica: incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio in Italia. Questi gli argomenti del convegno organizzato da Cresme e ISI (Ingegneria Sismica Italiana) del 21 febbraio a Roma.... Leggi tutto
Si è tenuto all'hotel Nazionale, in piazza Montecitorio a Roma, l’incontro con le forze politiche promosso dal Coordinamento dei proprietari di casa sul tema “La politica dell’abitazione”. Nell'articolo, tutti gli interventi delle autorità.... Leggi tutto