Secondo Facile.it, nonostante in Italia, secondo le stime ufficiali, siano meno di 800mila le abitazioni coperte da un’assicurazione contro le calamità naturali, nell’ultimo anno l’attenzione dei cittadini verso questo tipo di coperture è cresciuta notevolmente... Leggi tutto
Il Crif RES (divisione del Crif che si occupa di Real Estate) analizza le caratteristiche del segmento costituito da uffici, negozi e capannoni. Dallo studio emerge come nell’ultimo anno gli immobili non residenziali abbiano generato circa 50mila compravendite... Leggi tutto
La Cassa Geometri liberi professionisti cambia volto. E lo fa rinnovando logo, pay-off e naming. Obiettivo: avviare un processo di rinnovamento a trecentosessanta gradi che proietti l’istituto tra le eccellenze internazionali in campo previdenziale. ... Leggi tutto
Tra i casi più frequenti di richieste di risarcimento del danno nei confronti del condominio troviamo certamente quelle relative alle cadute dei condomini o di terzi all'interno delle parti comuni del fabbricato condominiale. L'approfondimento dell'avv. Cusano.... Leggi tutto
L'estratto della sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha respinto la domanda di accertamento di un rapporto di portierato da parte di una donna, assunta dal 1964, con la qualifica di addetta alle pulizie fino al 2003 (anno di risoluzione ... Leggi tutto
La plusvalenza derivante dalla cessione infraquinquennale del box auto separatamente dall’abitazione principale costituisce reddito diverso ed è, quindi, soggetto a Irpef. Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate attraverso la sua rubrica fiscale FiscoOggi... Leggi tutto
Resine, autolivellanti, micro-cementi: sono le cosiddette “superfici continue” la nuova moda diffusa tra le persone che scelgono di ristrutturare o di dare nuova vita alla propria casa. A parlarne è ErreLab, azienda torinese leader nel settore, attiva in tutta Italia... Leggi tutto
Estendere e stabilizzare la cedolare secca a tutte le tipologie contrattuali della locazione potrebbe dare un nuovo impulso al settore immobiliare. Così il presidente nazionale Fiaip Gian Battista Baccarini, che chiede al governo di rilanciare con Bruxelles... Leggi tutto
L'approfondimento a cura del presidente AbiConf Andrea Tolomelli sulla norma e gli orientamenti giurisprudenziali che disciplinano la tenuta e il contenuto dei registri dei verbali dell'assemblea di condominio. Da leggere e conservare.... Leggi tutto
In quali casi, e a quali condizioni, è possibile chiedere (e ottenere) la revoca dell’amministratore condominiale? La risposta la fornisce, questa volta, l'avv. Emanuela Peracchio di Torino, a partire da un caso pratico esposto da un lettore... Leggi tutto