Così ha disposto la Corte di Cassazione con l’ordinanza 15668 del 23 giugno 2017. L’imposizione fiscale va, invece, applicata in misura ordinaria qualora la distanza tra casa e box è tale che la durevolezza del vincolo pertinenziale sia suscettibile di essere rimosso ... Leggi tutto
Più concorrenza nel settore dei servizi energetici, anche a tutela dei consumatori. Il Parlamento Europeo in sessione plenaria ha infatti concluso l’iter per il varo della nuova Direttiva sull'efficienza energetica approvando un emendamento voluto da Cna e sostenuto da diversi Parlamentari italiani ... Leggi tutto
Come sarà la nostra vita tra 10, 15 o 20 anni? Come cambierà il nostro concetto di casa? Sono questi i temi che affrontati e approfonditi nel corso di Home Together, il primo grande evento interamente ideato e organizzato dal Gruppo Gabetti ... Leggi tutto
La braga, e cioè l’elemento di raccordo tra la tubatura orizzontale di pertinenza del singolo appartamento e la tubatura verticale di pertinenza condominiale, non è di proprietà comune, bensì del singolo condominio. Così si è espressa la Corte di Cassazione con la ... Leggi tutto
Il Rapporto sulla Promozione della sicurezza dai Rischi naturali del Patrimonio abitativo, elaborato nel mese di giugno 2017 dalla Struttura di Missione Casa Italia per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, configura interventi e strumenti diversi in materia di mitigazione del ... Leggi tutto
È on line, nella nuova pagina del sito dell'Agenzia delle Entrate che ospita “l’Agenzia informa”, l’aggiornamento della guida “Bonus mobili ed elettrodomestici”, a cura dell'esperti di FiscoOggi Paolo Calderone... Leggi tutto
Poco meno di 1.900 euro al mq. questo il prezzo medio degli appartamenti in vendita nel corso del 2017, secondo i dati raccolti dall'osservatorio del portale Immobiliare.it, che ha stimato in una variazione percentuale negativa dello 0,5% l'andamento delle quotazioni nell'anno passato.... Leggi tutto
Lo scorso 11 gennaio, a Torino, si è svolto un incontro organizzato dalla Regione Piemonte, con i sindaci dei Comuni interessati alla prima fase degli interventi per la posa della banda ultralarga nelle aree cosiddette “a fallimento di mercato”: lavori che inizieranno ... Leggi tutto
Un condomino posteggia l’auto in maniera tale che un altro condomino abbia grandi difficoltà a far manovra con la propria vettura per uscire dal parcheggio. La Cassazione ribalta la sentenza d’Appello: non si tratta di violenza privata, ma semplicemente della violazione di ... Leggi tutto
Sulle tavole vibranti del Centro Ricerche ENEA Casaccia sono state riprodotte le scosse di terremoto che negli ultimi decenni hanno colpito il nostro Paese per individuare le tecniche migliori e meno invasive per rinforzare le abitazioni senza doverle sgombrare.... Leggi tutto