Diecimila euro a fondo perduto su progetti di “miglioramento dell’efficienza aziendale”. A stanziarli è il MISE (Ministero sviluppo economico), mediante un apposito voucher. Nell'articolo tutti i chiarimenti su come funziona.... Leggi tutto
Nel 2016 i viaggi di turisti internazionali sono cresciuti del 3,9%, stando ai dati diffusi da UNWTO - United Nations World Tourism Organization; attestandosi a quota 1.235 milioni, 46 milioni in più rispetto al 2015. E gli analisti prevedono un’ulteriore crescita fino ... Leggi tutto
È irrilevante il fatto che, prima del deposito del provvedimento di revoca da parte del tribunale, l’amministratore abbia “sanato” le proprie irregolarità, presentando e facendo approvare dall'assemblea i rendiconti degli anni precedenti. Importante decisione quella presa dalla Cassazione lo scorso 30 novembre ... Leggi tutto
Rinnovati anche a Torino gli accordi territoriali sugli affitti a canone concordato. L’intesa è stata siglata nei giorni scorsi presso l’assessorato al Welfare del capoluogo piemontese, dalle organizzazioni dei proprietari di immobili... Leggi tutto
Anno nuovo, casa nuova. Chi non ha desiderato rendere il proprio immobile un ambiente confortevole e accogliente, migliorarne l’estetica e l’efficienza energetica? ... Leggi tutto
Il 2017 segna a Milano una crescita del 5% dei canoni di locazione. Lo rileva il marketplace immobiliare Idealista che ha analizzato l’andamento delle richieste dei proprietari di casa a Milano e in Lombardia per un totale di 12.489 annunci... Leggi tutto
Sono i cittadini i primi a dover dare l’esempio: sono loro a fare la raccolta differenziata a casa, nei luoghi di lavoro, in giro per la città. Non basta pagare la tassa rifiuti e pensare che vada tutto bene. Non è solo ... Leggi tutto
Il vice presidente nazionale dell'Associazione dei revisori contabili condominiali - ARCO - Maurizio Zichella, presenta a Quotidiano del Condominio il bilancio dell’attività svolta nel 2017, e conclude con le sue aspettative per il 2018... Leggi tutto
Un condomino ne minaccia un altro per questioni relative al posteggio dell’auto e al suo lavaggio. Per stabilire da chi siano state redatte le missive minatorie, si ricorre addirittura ai RIS. Ecco una sintesi dell’intricata vicenda e la sentenza definitiva della Corte ... Leggi tutto