.

Case popolari: contratto d’affitto a punti contro vandalismo e inciviltà

Una sorta di contratto "a punti" per gli inquilini delle case popolari e l’introduzione della figura degli accertatori di condominio. Sono i cardini delle linee di indirizzo approvate dall'Atc del Piemonte Centrale per avviare un confronto ed un percorso normativo con la ... Leggi tutto

Manutenzione del lastrico solare: la paga anche chi non vi accede

Maurizio Zichella, vice presidente nazionale e fondatore di ARCO, analizza la vicenda relativa alla ripartizione delle spese per la manutenzione straordinaria del lastrico solare comune, alla luce della sentenza n. 22311/2017 della quinta sez. civ. del tribunale di Roma.... Leggi tutto

Amministratore di condominio: anticipi restituiti solo se c’è un titolo valido

Gli esperti dello Studio Legale Mabe&Partners hanno analizzato l'ordinanza della Corte di Cassazione del 19 settembre 2017, n. 21633, in merito alla restituzione degli anticipi di cassa effettuati dall'amministratore per coprire debiti sorti in capo al condominio... Leggi tutto

Tanti modi per stimare l’immobile: tutti uguali e validi per il Fisco

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 30189 del 15 dicembre, ha chiarito che i plurimi criteri individuati dal Testo unico dell’imposta di registro, ai fini del controllo del valore dichiarato dalle parti per i trasferimenti immobiliari, sono assolutamente “pari ordinati... Leggi tutto

Diventava portiere degli stabili per svaligiare gli appartamenti: condannato

Singolare vicenda quella sulla quale si è pronunciata la Corte di Cassazione con la sentenza n.56354 del 2017. Il caso riguarda una serie di furti in appartamento, senza segni di effrazione, dei quali era stato accusato il portiere del condominio, in quanto ... Leggi tutto

Affitti on line: la piattaforma Spotahome atterra anche a Torino

Spotahome , la piattaforma 100% on line di affitti per soggiorni di medio/lungo periodo, già presente in Italia dal 2015 su Milano e Roma con oltre 5.000 proprietà, annuncia l’ingresso nella città di Torino dove attualmente sono disponibili 70 proprietà... Leggi tutto

Condominio, delibere impugnate e legittimazione passiva dell’amministratore

L'estratto della sentenza 29748 dello scorso 12 dicembre 2017 secondo cui nelle controversie concernenti impugnativa ex art. 1137 c.c. delle deliberazioni dell’assemblea non è ammissibile il gravame avanzato dal singolo condomino avverso la sentenza che abbia visto soccombente il condominio.... Leggi tutto

Proprietari immobiliari: quelli che… nascondono i redditi da locazione

Nascondere o sottostimare le informazioni inerenti il proprio reddito: che relazione percentuale c’è tra questa pratica e l’effettiva evasione fiscale? È quanto ha indagato l’Ufficio Valutazione Impatto del Senato, in un dossier dal quale è emersa chiaramente l’abitudine di quasi la metà ... Leggi tutto

Dati personali: ecco cosa prevede il nuovo regolamento sulla privacy

La rassegna delle novità introdotte dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE/2016/679), la cui piena applicazione è prevista a partire dal 25 maggio... Leggi tutto

Immobiliare: per prezzi e scambi si prevede un leggero incremento

In che modo il mercato immobiliare sta uscendo dalla crisi e con quali dinamiche si manifesterà tale uscita nel 2018. Secondo Fabiana Megliola, responsabile dell'ufficio studi Gruppo Tecnocasa, il 2017 chiuderà intorno alle 550mila compravendite.... Leggi tutto