Dopo sei anni con il segno meno, il presidente della Fiaip Gian Battista Baccarini approfitta dell’imminente tornata elettorale per lanciare non soltanto un grido di allarme sullo stato del mattone in Italia, ma per sensibilizzare la classe politica.... Leggi tutto
È da considerarsi inesistente, a causa di un palese conflitto d’interessi, il decreto ingiuntivo che l’amministratore invia a se stesso per rivendicare i suoi presunti crediti nei confronti del condominio. È quanto stabilito lo scorso 30 novembre dal tribunale di Milano.... Leggi tutto
L’acquisto della sola nuda proprietà di un immobile, che non venga in rilievo come bene-merce, non è suscettibile di generare un’imposta rimborsabile o detraibile. Lo asserisce la Cassazione con la sentenza 30807 del dicembre 2017, della quale pubblichiamo l'estratto... Leggi tutto
Appuntamento domani, 17 gennaio, dalle 9 alle 16,30 a Roma, per "Regreeneration": rigenerare come valore sostenibile crea valore immobiliare”, la prima edizione del forum organizzato da RASA in collaborazione con Energia Felice e con la partnership tecnica di Nomisma.... Leggi tutto
L'indagine di Immobiliare.it, che ha coinvolto 6mila utenti, mette a fuoco quali sono le caratteristiche che identificano la casa ideale per gli italiani. Due elementi discriminanti sono la luminosità e la situazione del quartiere.... Leggi tutto
L'Anammi torna su un argomento che le è particolarmente caro: quello della formazione degli amministratori di condominio. E lo fa presentando il nuovo approccio multidisciplinare che nel 2018 caratterizzerà i corsi di formazione professionale organizzati dall'associazione... Leggi tutto
Che anno è stato, il 2017, per gli amministratori di condominio e per le associazioni che li rappresentano? E che cosa ci si può e deve aspettare da questo 2018. Ecco che cosa ne pensa il presidente di Anaci, Francesco Burrelli.... Leggi tutto
La corte di cassazione ha ribadito che svuotare una cantina, caricare i materiali sulla propria auto e provare a rivendere quelli in rame ad un deposito di rottami non costituisce un trasporto illecito di rifiuti, anche se in mancanza di apposita autorizzazione.... Leggi tutto
Nuovo calo dei prezzi delle abitazioni nel periodo compreso tra luglio e settembre dell’anno scorso, rispetto al trimestre precedente. Lo rileva l'Istat sulla base dei dati rilasciati dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate.... Leggi tutto
Ance Foggia analizza la sentenza del Tar dell'Emilia Romagna che stabilisce che tutti i parcheggi pertinenziali siano esenti dal contributo di costruzione in quanto espressamente individuati come opere di urbanizzazione... Leggi tutto