.

Caduta sul marciapiede e difetto di legittimazione passiva del condominio

Se una donna cade sul marciapiede antistante un condominio, che in primo e secondo grado viene condannato al risarcimento dei danni. Per la Cassazione, tuttavia, occorrecapire se la proprietà del marciapiede sia del Comune o del condominio... Leggi tutto

Stop all’amministratore “fai da te”: la priorità di Confai per il 2018

L'auto-amministrazione degli immobili è una delle problematiche da risolvere con maggiore priorità nel 2018 secondo il presidente dell'associazione Confai Luigi Ciannilli.... Leggi tutto

Affitti e condominio: i chiarimenti normativi e giuridici di Confedilizia

Affitti e condominio. Sono le due materie sulle quali verte la rubrica di quesiti con risposte brevi curata periodicamente da Confedilizia. Di seguito alcune domande e i relativi pareri espressi dall'associazione.... Leggi tutto

Mercato immobiliare: le previsioni di Fiaip per il 2018

Prezzi stabili o in leggera risalita, mutui ancora ai minimi, più compravendite e revival dell’acquisto da investimento. Sono queste le previsioni per il mercato immobiliare 2018 secondo Fiaip.... Leggi tutto

Locazioni e fisco: sul sito delle Entrate aggiornato il software del modello Rli

È disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle entrate, la versione 2.0.4 del software di compilazione e controllo del modello Rli, per la registrazione dei contratti di affitto di immobili... Leggi tutto

Le professioni tecniche e gli affitti tra i responsabili dell’evasione fiscale

I dati elaborati e diffusi dalla Cgia di Mestre evidenziano come, nel nostro Paese, l'economia sommersa ammonti a circa 207 miliardi di euro tra partite Iva, locazioni non dichiarate e lavoro irregolare... Leggi tutto

Uppi, il 2018 e i cinque nodi sulla casa: imposte, cedolare, catasto, sicurezza, efficienza

Gabriele Bruyère fa un bilancio del 2017 evidenziandone i lati positivi (pochi), come il successo della cedolare secca per gli affitti, e le criticità lasciate ancora irrisolte... Leggi tutto

Autoclave con manutenzione affidata ad una società esterna: chi risponde delle perdite

L'ordinanza di Cassazione numero 30543 del 20 dicembre 2017 chiarisce se l’affidamento a terzi del servizio di manutenzione dell’autoclave fa venire meno l’obbligo di custodia da parte del condominio... Leggi tutto

Acquisto e manutenzione della casa: gli investimenti restano stabili

Secondo l'Istat, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici (definita dal rapporto tra il risparmio lordo e il reddito lordo disponibile) nel terzo trimestre 2017 è stata pari all’8,2%.... Leggi tutto

Emilia Romagna: 3 milioni di euro per il nuovo “Piano Amianto”

Le principali novità del nuovo Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna, che potrà contare su risorse regionali per oltre 3 milioni di euro nel 2018.... Leggi tutto