Il presidente di Fna - Confappi Silvio Rezzonico traccia un bilancio del 2017 e racconta quali sono le aspettative per il 2018. Una su tutte è il taglio netto delle tasse sugli immobili.... Leggi tutto
Secondo il presidente Fimaa Santino Taverna la proroga dei bonus fiscali, la cedolare secca e bonus verde non sono sufficienti. Bisogna tagliare le tasse sulla casa.... Leggi tutto
Anche nel 2016 l’Italia si conferma, per il terzo anno consecutivo, in linea con gli obiettivi europei al 2020, con il 17,35% dei consumi complessivi di energia nei tre settori elettrico, termico e dei trasporti coperti da fonti rinnovabili... Leggi tutto
La sentenza 16901/2017 della cassazione ribadisce il principio che, nel condominio minimo, la deliberazione deve avvenire all'unanimità.... Leggi tutto
Il mutuo con garanzie immobiliari rappresenta sia un modo per acquistare immobili, sia una via per ottenere finanziamenti che possono essere indirizzati all'economia in generale. ... Leggi tutto
Aspetti positivi e criticità del sisma bonus. Il Consiglio nazionale degli Ingegneri traccia un primo bilancio dello strumento agevolativo, a un anno dalla sua entrata in vigore.... Leggi tutto
Il condominio non è considerato responsabile quando si verificano danni durante l’esecuzione di lavori straordinari di rifacimento della facciata del fabbricato. Lo studio di caso a cura dell'avv. Rodolfo Cusano.... Leggi tutto
Riccardo Pedrizzi, presidente nazionale Casaconsumproprietà, critica la Politica rispetto agli aumenti previsti nel 2018 su tariffe, trasporti, luce e gas, assicurazioni, pedaggi autostradali, ticket sanitari, spese bancarie e postali, Tari, sacchetti biodegradabili.... Leggi tutto
La sottrazione, da parte di un condomino, dell’energia elettrica condominiale, configura non il furto ma l’appropriazione indebita. Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza 57749/2017.... Leggi tutto
I “ritocchi” applicati alle bollette di luce (+5,3%) e gas (+5%) a partire dal primo gennaio andranno ad impattare con una forza devastante. In una nota stampa l'Autorità per l'Energia ne spiega il motivo ... Leggi tutto