L’amministratore di condominio non ha alcuna legittimazione passiva a rispondere degli effetti pregiudizievoli derivati all’edificio da interventi realizzati da singoli condòmini che ledano il decoro architettonico dello stabile. L'estratto della sentenze... Leggi tutto
Sono stati prorogati al 2020 i termini di sospensione del pagamento per le fatture di acqua, energia elettrica e gas per le famiglie e le piccole imprese coinvolte negli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi. Il link sul sito dell'ARERA.... Leggi tutto
Una garanzia di 15 mensilità e l’intervento anche in caso di spese legali. Queste le formule vincenti di "Affitto Assicurato" una soluzione pensata per i locatari che vogliono salvaguardarsi dal rischio di morosità da parte dei propri inquilini... Leggi tutto
È online il portale per la trasmissione all’ENEA delle informazioni necessarie ad ottenere le detrazioni fiscali del 50% (bonus casa) relative agli interventi edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico realizzati a partire dall’anno 2018... Leggi tutto
Proposte e soluzioni del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e del presidente Armando Zambrano per scongiurare il regolare ripetersi delle tragedie causate dal maltempo, che chiamano in causa il problema del dissesto idrogeologico del nostro Paese... Leggi tutto
Una deliberazione, adottata a maggioranza, di ripartizione degli oneri derivanti dalla manutenzione di parti comuni va ritenuta nulla per impossibilità dell’oggetto, giacché tale statuizione eccede le attribuzioni dell’assemblea. L'estratto della sentenza.... Leggi tutto
Novità in materia di case popolari in Piemonte: la prima riguarda i criteri di assegnazione degli alloggi, per la quale sarà necessaria la cittadinanza italiana o la residenza da 5 anni. Quindi sulle aree pubbliche adibite a parcheggio, l'accordo tra Atc e ... Leggi tutto
Programma e relatori del workshop sulla fatturazione elettronica organizzato da Assoedilizia, dedicato ai soci e aperto agli operatori del campo immobiliare, il prossimo mercoledì 28 novembre presso la sua sala convegni di via Meravigli 3, a Milano... Leggi tutto
In quali casi l'amministratore è legittimato a partecipare al procedimento di mediazione? Risponde l'esperto condominialista, l'avv. Emanuele Bruno con il suo approfondimento dedicato ai principi che regolano questo (ormai non più nuovo) istituto. ... Leggi tutto
“Videoregistrazione e registrazione: disciplina sostanziale, riflessi processuali, concrete modalità operative in ambito condominiale e controllo del territorio”. Questo il tema del convegno organizzato da AbiConf con Anadimm il 6 dicembre a Bologna... Leggi tutto