.

In aumento i mutui richiesti dagli stranieri per comprar casa in Italia

Aumentano le richieste di mutuo presentate da acquirenti di altre nazionalità, come emerge dall’analisi di Facile.it e Mutui.it, secondo cui, nei primi 10 mesi del 2018, la percentuale di aspiranti mutuatari stranieri è stata pari a quasi il 12% del totale... Leggi tutto

Volontaria giurisdizione in materia condominiale: revoca dell’amministratore

L'approfondimento a cura dell'avv. prof. Rodolfo Cusano, dedicato alla revoca dell'amministratore di condominio: cosa è cambiato tra il prima e il dopo Riforma e in quali casi è previsto l'intervento dell'autorità giudiziaria, la giurisprudenza di riferimento ... Leggi tutto

L’applicazione al condominio delle tutele del Codice del consumo

Secondo la Cassazione, l’amministratore di condominio, quando conclude un contratto con un professionista agisce nella veste di «mandatario con rappresentanza» dei vari condòmini, i quali sono da considerarsi a tutti gli effetti «consumatori»... Leggi tutto

In 12 anni riconosciuti 50 milioni di titoli di efficienza energetica

Dal 1° gennaio al 31 ottobre 2018 il GSE, ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012, del D.M. 11 gennaio 2017 e del D.M. 10 maggio 2018, avvalendosi di ENEA e RSE, ha concluso positivamente 2.156 istruttorie tecniche. Questo ed altri dati ... Leggi tutto

Residenze per studenti e lavoratori fuori sede: investimento da 3 miliardi

I dati illustrati nel corso della presentazione del Primo Osservatorio su nuove forme di residenza per studenti, giovani e lavoratori, in durante seminario "New ways to live, share study & work in Italy", a cura di Scenari Immobiliari in collaborazione con Camplus... Leggi tutto

Uni: in consultazione la nuova prassi per le valutazioni immobiliari

Tavolo "Metodologia calcolo dato immobiliare" avvia fase di pubblica consultazione del progetto di prassi di riferimento "Analisi del mercato immobiliare - Linee guida per l’individuazione del segmento di mercato e per la rilevazione dei dati immobiliari"... Leggi tutto

Parziarietà o solidarietà nel debito verso l’ex amministratore

Il creditore del condominio può indifferentemente evocare in giudizio i singoli condòmini morosi oppure il condominio nella persona dell'amministratore pro-tempore, operando la parziarietà come regola di imputazione interna del debito ... Leggi tutto

Bed & breakfast in condominio: è legittimo oppure no?

Anche sulla scia dei buoni risultati fatti conseguire, nell’ultimo anno, dall’immobiliare turistico, sta crescendo il numero di bed & breakfast ospitati all’interno di stabili condominiali. Ma come si fa ad aprirne uno? Lo spiega bene Confabitare.... Leggi tutto

L’efficienza energetica degli edifici protagonista del congresso Anit

La nuova direttiva europea UE 2018/844 impone agli stati membri una revisione della legislazione in campo di efficienza energetica e richiede l’attivazione di provvedimenti per la riduzione dei consumi energetici. Se ne parlerà al cogresso ANIT... Leggi tutto

F-gas, approvato il decreto. Soddisfazione (con riserva) di Cna

Approvato il regolamento sulle modalità attuative del Regolamento Europeo relativo ai gas fluorurati a effetto serra utilizzati come refrigeranti, agenti estinguenti, espandenti, propulsori e isolanti nelle apparecchiature elettriche. Il commento di CNA.... Leggi tutto