.

Bonus mobili già sfruttato da un milione di italiani: “Bisogna prorogarlo”

In attesa di risposte certe sulla proroga delle detrazioni fiscali legate alla casa, ecco i dati raccolti da FederlegnoArredo (77.000 aziende produttive), Federmobili (che rappresenta 20.000 punti vendita) e la Consulta Nazionale dei CAF (20.000 Centri)... Leggi tutto

Agenzia on line “senza costi”? Fiaip, Fimaa e Anama discutono di Homepal

Al vaglio della Consulta interassociativa nazionale dell’intermediazione, composta dalle associazioni rappresentative degli agenti immobiliari italiani Fimaa, Fiaip e Anama, che si riunirà martedì 13 novembre, ci sarà anche il caso Homepal... Leggi tutto

Sisma Centro Italia: aumentano i beneficiari degli sgravi fiscali e contributivi

Il decreto del 22 ottobre 2018 del MISE integra gli elenchi dei beneficiari ammessi alle agevolazioni previste per la “Zona franca urbana”, nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dal sisma del 24 agosto 2016 ... Leggi tutto

Condominio tra morosità e ristrutturazioni mal eseguite: quali conseguenze

L'ultimo approfondimento a cura delll'ing. Fabrizio Mario Vinardi, segretario dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, si occupa di un caso molto particolare che vede per protagonisti un condomino moroso e un'impresa di ristrutturazioni improvvisata... Leggi tutto

Lastrico: condominialità va ricercata nella funzione di copertura dell’edificio

La cassazione si è espressa sulla natura comune del lastrico, la quale discende dalla sua qualificazione come bene condominiale in assenza di un titolo contrattuale in senso contrario e di caratteristiche strutturali che possano far propendere per un uso esclusivo... Leggi tutto

Amministratori di condominio: a Roma la presentazione del codice di condotta sulla privacy

Il ragioniere Fabio Paolo Cannarozzo, vicepresidente Acap, e l’avv. Carlo Pikler (autore del testo) presentano le finalità del primo Codice di Condotta relativo ai trattamenti dei dati personali nella sfera condominiale, che sarà presentato a Roma il 6 novembre... Leggi tutto

Cna: uniformare i libretti di impianto e istituire il fascicolo del fabbricato

Libretti di impianto elettrico e termico protagonisti dell’incontro organizzato nei giorni scorsi, nell’ambito del Saie di Bologna, dall’Unione Installazione Impianti nazionale e dell’Emilia Romagna. Nell'articolo, una sintesi degli interventi... Leggi tutto

Fiaba, Geometri e scuole: un concorso per abbattere le barriere architettoniche

“I futuri geometri progettano l’accessibilità”: il concorso nazionale sviluppato da FIABA Onlus e giunto alla VII edizione, con la collaborazione dil Consiglio Nazionale dei Geometri, la Cassa Previdenza Geometri (CIPAG) e la Fondazione Geometri... Leggi tutto

Le esecuzioni immobiliari in condominio: quando conviene adottarle

L'articolo a cura dell'avv. Cardaci - legale di Ape Torino Confedilizia tenta di far luce su una delle questioni più difficili da dipanare nel modo corretto: vale a dire quando ci si trova di fronte ad una morosità nel condominio ... Leggi tutto

Cedolare secca, delusione dell’Uppi: “Estesa solo a pochi negozi. Così non serve a niente”

La reazione dell'UPPI alla prima bozza della legge di bilancio 2019, datata 23 ottobre, nella quale si prevede l'estensione del regime della cedolare secca al 21% soltanto per gli immobili che hanno ad oggetto "la vendita o la rivendita di prodotti"... Leggi tutto