.

Impianto fotovoltaico residenziale e sistema d’accumulo: sì alla detrazione

La risposta dell'Agenzia delle Entrate a un utente che nel 2017 ha acquistato un sistema di accumulo collegato ad un impianto fotovoltaico, precedentemente installato presso la propria abitazione e per il quale non ha mai fruito della detrazione Irpef... Leggi tutto

Rinnovabili: andamenti e contributo di casa e condominio alle installazioni

Nel primo semestre del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 518 MW (-17% rispetto al 2017). Nel report a cura di Anie vengono presentati i dettagli dell'indagine.... Leggi tutto

Compravendite residenziali: agenti immobiliari promossi a pieni voti

Il 63% degli italiani che negli ultimi 4-5 anni hanno avuto esigenze di acquisto e/o di vendita di un immobile si è affidato ad un agente immobiliare. Internet resta fondamentale per il primo contatto con l’agenzia. I risultati della ricerca Nomisma-Fimaa... Leggi tutto

Recinzione del giardino privato: appartiene o no al condominio?

L'avv. Lorenzo Cottignoli, presidente LAIC - Lega Amministratori Immobiliari Condominiali approfondisce il concetto di condominialità, partendo dall'ordinanza 22155/2018 della Suprema corte sul ricorso di un condomino, proprietario di un giardino... Leggi tutto

Riqualificazione energetica degli edifici: limiti e prospettive delle politiche fiscali

L'ing. Virginio Trivella fa il punto sulla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza per quanto riguarda la tematica dell'efficienza energetica: "Su stabilizzazione degli incentivi e non solo, c'è ancora molto da fare".... Leggi tutto

Naca: focus su sicurezza degli immobili e formazione degli amministratori condominiali

Alto rischio sismico e dissesto idrogeologico sono problemi con cui la Campania si confronta da sempre, talvolta con risvolti tragici. Tra le mission dell'associazione Naca vi è la prevenzione ed il monitoraggio costante delle strutture dei fabbricati... Leggi tutto

Acustica ed efficienza energetica: convegno Anit a Torino

Chiarimenti normativi e soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica e l’acustica edilizia. Questo l’oggetto del convegno gratuito organizzato da Anit e in programma il prossimo 30 ottobre a Torino. Previsti crediti formativi per i partecipanti... Leggi tutto

Spese facciata: paga anche chi non utilizza i singoli balconi

Le spese di manutenzione e conservazione della facciata condominiale - trattandosi essa di parte comune - vanno ripartite secondo le tabelle millesimali tra tutti i condòmini, anche se i lavori riguardano balconi fruiti soltanto da una parte di essi... Leggi tutto

Appc: rivedere l’intera disciplina di legge sugli affitti

L'avv. Marco Evangelisti e il dott. Flavio Maccione, rispettivamente presidente nazionale e segretario generale nazionale Appc, propongono una rivisitazione complessiva della Legge 392/78 sulle locazioni ad uso diverso dall'abitazione... Leggi tutto

Decreto Sicurezza, il Sunia: “Non fa che aumentare l’emergenza abitativa”

Sul versante abitativo, nel "decreto sicurezza" si parla solo di sgomberi e di Daspo, ma non viene proposta alcuna soluzione all’emergenza. Questo il giudizio che il Sunia ha espresso nel corso dell’audizione della Commissione Affari Costituzionali sul dl... Leggi tutto