.

Mutui per la casa: crescono le richieste e l’importo medio

I mutui per la casa rialzano la testa. Le interrogazioni registrate nel mese di settembre sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF, relative alle richieste di nuovi mutui e di surroghe da parte delle famiglie italiane, confermano il trend in ripresa, facendo ... Leggi tutto

Residenziale: lieve calo per i canoni di locazione

Dopo i mesi estivi sono calati dell’1,2% i prezzi degli affitti nel settore residenziale italiano. Secondo il rapporto sulle locazioni del marketplace immobiliare Idealista (realizzato analizzando 69.227 annunci di 159 comuni italiani) a settembre i valori si sono attestati a una media ... Leggi tutto

Condominio: le spese postali: vanno ripartite secondo le tabelle millesimali

Le spese afferenti ai servizi postali ed alla copisteria inerente alla gestione condominiale, essendo generalmente relative a servizi in comune e connessi all’attività amministrativa, vanno ripartite sulla base dei millesimi generali di proprietà... Leggi tutto

Quando l’antenna per la telefonia compromette l’uso del lastrico solare

Se un’antenna per la telefonia, posizionata sul lastrico solare di un condominio, ne compromette completamente l’utilizzo, la delibera che ha approvato la sua installazione può essere legittimamente giudicata nulla. Lo conferma la Cassazione... Leggi tutto

Sisma bonus: l’asseverazione deve essere contestuale alla Scia

Per ottenere i benefici fiscali di cui all’articolo 16, Dl 63/2013 (“sisma bonus”), è necessario che l’asseverazione relativa al miglioramento della classe di rischio, redatta da un professionista, sia allegata alla Scia al momento della sua presentazione ... Leggi tutto

Tutela del lavoro di ingegneri e architetti: proposta di legge anche in Basilicata

Il plauso della Fondazione Inarcassa alla proposta di legge presentata del Consiglio regionale della Basilicata, guidata dal presidente Vito Santarsiero, in materia di contrasto all’evasione fiscale e tutela del lavoro svolto dai liberi professionisti... Leggi tutto

Affitti e studenti fuori sede: una guida con tutte le informazioni utili

Cgil, Udu e Sunia hanno pubblicato la nuova Guida Affitti 2018 e predisposto il portale “Sosaffitti.Org”. La finalità è quella di fornire informazioni utili alle famiglie e agli studenti per orientarsi nel mercato abitativo e per conoscere le normative vigenti... Leggi tutto

Norma Uni 10200: le tabelle e la ripartizione delle spese di riscaldamento

L'analisi a cura del presidente di Federamministratori, Avv. Matteo Rezzonico, sull'evoluzione normativa della legge sulla contabilizzazione del calore e la termoregolazione. Nonostante sia in vigore da 4 anni, sono molti i condomini non in regola... Leggi tutto

Tariffe incentivanti: il problema dell’incompatibilità tra i benefici

L'associazione Italia Solare scrive all'Agenzia delle Entrate, al Mise e al GSE affinchè si trovi una soluzione rispetto all’obbligo per i proprietari di impianti fotovoltaici di “rinunciare” alla detassazione di cui all'art. 6, commi 13 ss. della legge Tremonti Ambiente... Leggi tutto

L’amministratore e l’obbligo di redigere il rendiconto annuale

Giuseppe Simone - vice segretario nazionale APPC approfondisce il tema del rendiconto condominiale annuale della gestione e degli obblighi che l'amministratore in seno all'assemblea, che deve procedere alla relativa approvazione entro centottanta giorni... Leggi tutto