Circa 500 piazze, 5 milioni di cittadini sensibilizzati e 1 milione di unità abitative coinvolte in visite tecniche informative. Sono questi i numeri e gli obiettivi della prima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica... Leggi tutto
Secondo la cassazione, un muro di recinzione e delimitazione di un giardino di proprietà esclusiva (come nella specie), che pur risulti inserito nella struttura del complesso immobiliare, non può di per sé ritenersi incluso fra le parti comuni... Leggi tutto
Per calcolare il fabbisogno di un edificio è necessario valutare il comportamento del cosiddetto sistema edificio-impianto, in particolare per i servizi energetici di riscaldamento e raffrescamento. Anit parla dei due approcci: dinamico e semistazionario... Leggi tutto
Le bollette-fatture relative alla fornitura di acqua, depurazione e servizio di fognatura, emesse dal Comune nei confronti di soggetti passivi Iva, vanno inserite nello spesometro, poiché fatture a tutti gli effetti. Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Oggetto dell'ultimo approfondimento giuridico dell'avv. Emanuele Bruno Argomento riguarda la sanzione che il codice assegna ai vizi delle delibere assembleari: nullità o annullabilità? Nell'articolo, un estratto della sentenza 4806/2005 della Cassazione... Leggi tutto
La dura reazione del Sen. Anderson (pres. Arpe - Federproprietà) all’ipotesi della sindaca Raggi di ripristinare il pagamento di Imu e Tasi sulle case sfitte per spingere costruttori e privati a rimetterle sul mercato e offrire un’alternativa all'emergenza casa... Leggi tutto
Assorbono fino al 50% di acqua piovana e ne regolano il deflusso nel sistema idrico della città: queste le principali funzioni “invernali” sia delle coperture vegetali sui tetti che dei giardini pensili. A parlarne gli esperti di efficienza energetica dell'Enea... Leggi tutto
Riqualificare gli edifici esistenti (in particolare quelli compromessi o in stato di abbandono) e limitare così l’uso di nuovo suolo: è questo il risultato che si propone di ottenere un disegno di legge approvato il 25 settembre dal Consiglio regionale del Piemonte... Leggi tutto
Inaugurato il defibrillatore in un complesso di case popolari della periferia di Torino, amministrate dall’ATC Piemonte, nell'ambito del progetto “Le case dove batte il cuore” per la diffusione della prevenzione cardiologica e la cardioprotezione... Leggi tutto
Il testo della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate contenente i chiarimenti sulle modalità di compilazione del quadro “AC- Comunicazione degli amministratori di condominio” presente nei modelli di dichiarazione Redditi e 730... Leggi tutto