.

Emilia Romagna: contributo fino a 12mila euro per chi non può pagare l’affitto

Un aiuto concreto alle famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà arriva dalla Regione Emilia-Romagna, che per il 2018 ha messo a disposizione dei Comuni oltre 5 milioni di euro provenienti dal Fondo nazionale per gli inquilini morosi incolpevoli... Leggi tutto

Immobili non residenziali: compravendite di nuovo in affanno

Se, dal punto di vista delle transazioni, il comparto residenziale sta vivendo una fase positiva, non altrettanto può dirsi degli altri segmenti, come dimostrano i dati dell'Agenzia delle Entrate sulle compravendite del settore terziario-commerciale (TCO)... Leggi tutto

Riqualificare 30mila condomini l’anno e risparmiare 10 mld entro il 2030

Se la maggior parte delle famiglie non sa la classe energetica del proprio immobile, la percentuale degli edifici energivori resta altissima, a fronte di una quota marginale di stabili efficienti. Sono le principali risultanze di Civico 5.0 di Legambiente.... Leggi tutto

Emergenza abitativa: i problemi e le soluzioni secondo Federproprietà

"Servono programmi di edilizia sociale e agevolata di valenza nazionale e l’impiego di adeguate risorse pubbliche, come nel dopoguerra”. A lanciare l’allarme e la conseguente proposta per fronteggiare la piaga del disagio abitativo è Federproprietà... Leggi tutto

Laic: Fabrizio Travaglia nominato vice-presidente

Lo scorso 7 dicembre il primo consiglio direttivo dopo l’Assemblea Nazionale che ha confermato l’avvocato Lorenzo Cottignoli come presidente, ha sancito la nomina di Fabrizio Travaglia quale vicepresidente di LAIC. Nell'articolo le dichiarazioni... Leggi tutto

Edilizia e impiantistica: quanti timori per il futuro dei comparti

Dalla riforma degli appalti alle misure per sostenere comparti quanto mai in affanno, i settori dell’edilizia e dell’impiantistica sono in fibrillazione. Le dichiarazioni del presidente ANCE Gabriele Buia e i timori dell'associazione UN.I.O.N... Leggi tutto

Klimahouse, non solo fiera: ecco i tour alla scoperta dell’edilizia efficiente

Promuovere un modello virtuoso dove la progettazione di edifici in chiave sostenibile rappresenti una risposta concreta all'allarme clima. È l'obiettivo di Klimahouse, fiera internazionale in programma dal 23 al 26 gennaio a Bolzano.... Leggi tutto

Videosorveglianza in condominio e registrazione dell’assemblea: disciplina

Le tematiche della videosorveglianza e della registrazione in ambito degli spazi comuni e/o dei consessi assembleari sono recentemente tra le più dibattute. Il presidente dell'associazione Abiconf Tolomelli ne analizza i risvolti giurisprudenziali... Leggi tutto

Spese anticipate dal condomino: degrado non significa “urgenza”

La Cassazione ribadisce che il rimborso delle spese anticipate da un condomino per l’esecuzione di lavori a suo dire urgenti, non sussiste nel caso in cui trattasi di opere fatte realizzare per rimediare ad una situazione di degrado di minore entità... Leggi tutto

Affitti a canone agevolato: nei contratti l’attestazione non è obbligatoria

Il Dott. Flavio Maccione, segretario generale nazionale APPC, approfondisce il tema dei contratti di locazione a canone agevolato, rammentando che, in sede di registrazione è opportuna, ma non obbligatoria, l’attestazione nei contratti agevolati “non assistiti”... Leggi tutto