.

Perché in Italia aumentano le compravendite ma i prezzi delle case calano?

L'approfondimento dell'Agenzia delle Entrate spiega come mai, aldilà di un andamento ancora asfittico del punto di vista delle quotazioni, e al netto dell’incertezza post-elettorale, prosegue la ripresa del mercato immobiliare... Leggi tutto

Più efficienza, meno spese condominiali: gli acquirenti cercano case in Classe A

Quale peso dà, chi vuole acquistare un appartamento, alla sua efficienza? Sempre di più, secondo la responsabile dell'Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, Fabiana Megliola.... Leggi tutto

Case usate: prezzi ancora giù. Ma Milano, Torino e Firenze sono in ripresa

Idealista.it rileva che i prezzi delle abitazioni di seconda mano sono ancora in calo in Italia nel corso del mese di febbraio, con una flessione dello 0,3%, che fissa il prezzo medio a 1.806 euro/mq.... Leggi tutto

Sottotetto: come decidere se va considerato comune o esclusivo?

Corte di Cassazione: la proprietà del sottotetto si determina in base al titolo e, in mancanza di questo, in base alla funzione cui esso è destinato in concreto... Leggi tutto

Edifici efficienti: da giugno la sperimentazione dei “mutui verdi”

L’European Mortgage Federation - European Covered Bond Council (EMF - ECBC) ha lanciato l’Energy efficient Mortgages Action Plan (EeMAP) per promuovere l'erogazione di mutui per l’efficienza energetica... Leggi tutto

Andamento del mattone: tra gli agenti immobiliari ora prevale l’ottimismo

Nuovo calo dei prezzi delle abitazioni secondo la maggior parte delle 1.530 agenzie immobiliari coinvolte dal sondaggio congiunturale di Tecnoborsa, Bankitalia e Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Isolamento termico e acustico dell’involucro edilizio: un seminario a Trento

L’isolamento termico e acustico dell'involucro edilizio e del foro finestra. Il seminario organizzato dalle aziende Alpac, Dow e Isolmant, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Trento... Leggi tutto

Un quarto dei finanziamenti è per la casa. Ma gli italiani sono sempre meno indebitati

Secondo il Crif, tra i Paesi occidentali con i quali è possibile fare un confronto, l’Italia risulta tra quelli in cui i cittadini storicamente hanno una minore esposizione nei confronti degli istituti di credito... Leggi tutto

Appc: “Più tasse sulla casa in Italia? L’Ue si occupasse di immigrazione”

Flavio Maccione - segretario generale nazionale APPC - risponde alle indicazioni dell'Europa, scaturite dall'European semester Country Report Italy 2018: "l’ingerenza della Commissione UE, genera incertezza e precarietà".... Leggi tutto

Incertezza voto: le reazioni delle associazioni di condominio e proprietà

Le associazioni di categoria dell'amministrazione condominiale, della proprietà immobiliare e delle professioni immobiliari commentano "a caldo" l'esito elettorale, tracciando i possibili scenari e le priorità.... Leggi tutto