Serve una politica che incentivi interventi di manutenzione strutturale, trasformazione e rigenerazione urbana: così il presidente Consiglio nazionale degli Architetti durante l’iniziativa "Infrastrutture e recupero urbano della città" organizzato da FENEALUIL... Leggi tutto
Secondo l'analisi del mercato immobiliare fatta dal presidente della FIAIP Gian Battista Baccarini e riportata dal portale Idealista.it, il 2019 sarà il quinto anno consecutivo in cui le compravendite potranno chiudersi in territorio positivo, attorno al 4-5%... Leggi tutto
Il recente “revirement” della Suprema Corte in materia di nullità ed annullabilità delle delibere inerenti il riparto delle spese in condominio. Il chiarimento e l'analisi dell'avv. Rodolfo Cusano per gli amministratori di condominio e tutti gli altri suoi operatori ... Leggi tutto
Nel caso di danni da infiltrazioni nell'appartamento sottostante, sul proprietario o usuario esclusivo del lastrico solare o della terrazza a livello incombe la prova liberatoria della ricorrenza del caso fortuito, della forza maggiore o del fatto del terzo... Leggi tutto
Secondo il rapporto del Centro Studi CNI, un numero non trascurabile di nuovi ingegneri decide di non iscriversi subito all'albo, assegnando alla libera professione un ruolo di opportunità di riserva da cogliere in un secondo momento: ecco i dati... Leggi tutto
I canoni di locazione delle abitazioni si sono mantenuti stabili nel corso 2018, attestandosi a una media di 8,6 euro al metro quadro, dopo il calo dell’ultimo trimestre (-2%). È quanto emerge dall’indagine condotta dal portale specializzato Idealista.it... Leggi tutto
Gli articoli 1123 e 1124, rispettivamente in merito ai criteri legali generali per la ripartizione delle spese condominiali e alla manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori, sono l'oggetto dell'ultimo approfondimento a cura dell'avv. Marostica... Leggi tutto
L'intervento del geom. Luigi Morra - vice presidente nazionale ABICONF a margine del convegno organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio lo scorso venerdì 1° febbraio ad Ancona e rivolto ad amministratori di condominio e proprietà... Leggi tutto
Per accertare la natura condominiale o pertinenziale del sottotetto di un edificio, quando esso risulta oggettivamente destinato all’uso comune o esercizio di un servizio di interesse comune, può applicarsi la presunzione di comunione ex art. 1117, co. 1, c.c.... Leggi tutto