La complicata convivenza nell’ambito di un supercondominio. Questa la tematica sottoposta da un abbonato alla rubrica di consulenza fiscale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito, i quesiti ed il parere dell’avv. Peracchio - Uppi Torino... Leggi tutto
La Cassazione ha confermato la condanna a carico di Wind a rimuovere l’impianto di telecomunicazioni che vi aveva installato in forza di un accordo siglato con il costruttore (che si era riservato la proprietà del lastrico solare), senza l’assenso dei condòmini... Leggi tutto
Affonda le radici già nel secondo semestre del 2018 la ripartenza dei canoni di locazione, che, secondo l’indagine condotta dal gruppo Tecnocasa, hanno fatto segnare un +2,3% per i monolocali, +2,0% per i bilocali e +2,6% per i trilocali... Leggi tutto
Si susseguono le reazioni da parte delle associazioni di categoria, scaturite dal tavolo di confronto del 9 maggio a Roma con il sottosegretario Jacopo Morrone, in materia di condominio e registro degli amministratori. Ecco cosa dicono BMItalia e Acap... Leggi tutto
L'art. 1133 c.c. il quale stabilisce che i provvedimenti presi dall’amministratore nell’ambito dei suoi poteri sono obbligatori per i condòmini e che contro di essi è ammesso ricorso all’assemblea. L'approfondimento a cura dell'avv. Andrea Marostica... Leggi tutto
La Legge europea 2018 che modifica all'art. 2 la L. n. 39/1989 in tema di incompatibilità per gli agenti immobiliari è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale ed entrerà in vigore il prossimo 26 maggio. Il commento del presidente Fimaa Santino Taverna... Leggi tutto
La Cassazione si è pronunciata, per la prima volta in assoluto, sul rendiconto condominiale ed i suoi contenuti, come previsti dalla legge di riforma del 2012. A parlarne, in una nota, il presidente del Centro Studi Confedilizia, avv. Corrado Sforza Fogliani... Leggi tutto
Fra le tante novità introdotte dalla legge di riforma del condominio 220/2012, entrata in vigore il 18 giugno 2013, figura il registro di anagrafe condominiale. A parlarne, nel suo ultimo approfondimento, il presidente di Confappi Avv. Silvio Rezzonico... Leggi tutto
Al momento del passaggio delle consegne tra l’amministratore dimissionario o revocato e l’amministratore subentrante possono risultare delle somme a credito dell’amministratore uscente. Come comportarsi in caso di contestazioni lo spiega l'avv. Ribero... Leggi tutto