Case poco convenzionali. Così sono definiti immobili quali trulli, castelli, dammusi, ma anche rifugi, chalet, tenute, che per pochi, selezionati, acquirenti, possono diventare residenza fissa o di vacanza. Sono l’oggetto di un approfondimento di Immobiliare.it ... Leggi tutto
Audizione, domani, mercoledì 12 giugno, in via del Seminario a Roma, dei vertici di Federproprietà e del Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari presso, la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria. Nell'articolo i dettagli... Leggi tutto
Il decoro architettonico dal punto di vista normativo e giuridico, le relative pronunce della Corte di Cassazione e la funzione del regolamento condominiale. Su questi tre aspetti si concentra l'ultimo approfondimento a cura dell'avv. Paolo Ribero... Leggi tutto
Quarantacinque anni di attività a servizio del piccoli proprietari immobiliari. Tanti ne festeggia quest’anno APPC, il cui segretario generale nazionale, Flavio Maccione, celebra all’anniversario ricostruendo l’operato dell’associazione. Ecco il suo intervento... Leggi tutto
La reazione del presidente di Assoedilizia, Achille Colombo Clerici, alla notizia che il Comune di Milano starebbe valutando uno scaglionamento, con tanto di proroga progressiva, dell’obbligo di dotare gli immobili di certificazione di idoneità statica (Cis)... Leggi tutto
Un codice identificativo per gli affitti brevi e le locazioni turistiche. Ad annunciare la misura, introdotta nel Decreto Crescita da due emendamenti di Lega e M5S, è il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio... Leggi tutto
Nuova sede provinciale per Feder.casa: il sindacato autonomo di tutela degli inquilini affiliato a Confsal. È quella appena inaugurata in via Valdossola 2/a, a Bologna. Nell'articolo i principali servizi offerti e l'intervista a Francesca Magnolfi ... Leggi tutto
La differenza tra occupazione e uso più intenso della cosa comune. Questo, in estrema sintesi, l’oggetto di un quesito inviato da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. La risposta è dell'avv. Bruno... Leggi tutto
Tra gli effetti del progresso tecnologico, l'esigenza di adeguare e ammodernare gli edifici obsoleti. Nei condomini si aggiungono problemi legati alla gestione dei beni comuni. Il presidente Confappi Silvio Rezzonico evidenzia alcune possibili soluzioni... Leggi tutto
Il 2018 è stato un anno molto soddisfacente per il mercato dell’impiantistica per l’edilizia in Italia. A rivelarlo il quinto “Rapporto sul mercato italiano dell’installazione impianti in edilizia” di Cresme in partnership anche con CNA Impianti, presentato a Milano... Leggi tutto