Casaconsumproprietà rileva, con sconcerto, che la triste esperienza dell’austerità del governo Monti, sembra non aver insegnato nulla ai vertici di Confindustria, che continuano a proporre interventi che penalizzano la domanda aggregata e la crescita del Paese... Leggi tutto
Si terrà oggi, 6 giugno, nella suggestiva cornice del Palazzo dalla Gran Guardia di Verona, il Congresso Nazionale dei Partner per l'Efficienza Energetica Viessmann, pensato anche per dare nuovi strumenti per incrementare il business dell’installatore... Leggi tutto
L’istituzione di un Registro in cui ciascuno l'amministratore si autocertifichi non è di supporto al consumatore. Al contrario, va tutelato il ruolo di formazione delle associazioni”. Le parole del presidente Fna Matteo Rezzonico sul Registro degli amministratori... Leggi tutto
L'approfondimento a cura di Alessandro Di Francesco analizza l’ipotesi in cui un condominio abbia deciso di mettere a reddito una parte comune, la natura fiscale di alcuni aspetti che possono verificarsi intanto che si svolge la durata del rapporto di locazione... Leggi tutto
Confermata dalla Cassazione la condanna a carico di un uomo che, sotto l’effetto di alcool e droga, aveva ripetutamente minacciato i condòmini dello stabile in cui anch’egli risiedeva, nonché danneggiato vetrata e serratura del portone d’ingresso... Leggi tutto
Qual è l’andamento del mercato immobiliare della Capitale? Lo analizza il Listino Ufficiale della Borsa Immobiliare di Roma che oltre a riportare semestralmente le quotazioni immobiliari dell'area di Roma Capitale, ha un capitolo dedicato all’Osservatorio... Leggi tutto
I prossimi tre appuntamenti in programma nell’ambito delle giornate di formazione professionale organizzate dal Collegio Fiaip di Torino e provincia: giovedì 6 giugno, giovedì 20 giugno, martedì 6 luglio. Per prenotazioni info@torino.fiaip.it - 011.43.64.560... Leggi tutto
Il tema qui trattato è la natura giuridica del condominio osservata attraverso il prisma delle vicende processuali (i diversi successivi orientamenti della Corte d'Appello, della Corte di Cassazione e delle Sezioni Unite). A svilupparlo è l'avv. Andrea Marostica... Leggi tutto
La Cassazione ritiene che la distinzione fra canone locatizio non riscosso e canone “usurpativamente” somministrato sia del tutto “sterile” in quanto il reddito fondiario è ontologicamente legato alla titolarità del diritto reale. L'analisi di FiscoOggi... Leggi tutto
Si è tenuta lo scorso giovedì 30 maggio la giornata conclusiva dell’anno di “formazione scolastica”, rivolta ai ragazzi dell’Istituto Pessina di Como introdotti da professionisti di Anapic alla conoscenza della nuova figura dell’amministratore condominiale... Leggi tutto