Conferma dell’esenzione Imu prima casa a parte, sono poche le note positive emerse nel corso dell’audizione dello scorso 11 luglio in commissione finanze della Camera. Almeno stando a quanto dichiarato dai vertici dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari... Leggi tutto
Una condomina adibisce una stanza del proprio appartamento a studio per l’effettuazione saltuaria di visite mediche, a dispetto del regolamento contrattuale che vieta qualunque destinazione al di fuori di quella residenziale. La Cassazione le dà ragione... Leggi tutto
L’impraticabilità, per le imprese, di poter cedere il credito di imposta ai propri fornitori, così come previsto dall’emendamento governativo che ha modificato il testo originario dell’art. 10 del DL Crescita, subito denunciato dal CNA, è ora un dato di fatto... Leggi tutto
Prima edizione del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili", nato dalla collaborazione tra CNI e RPT con Inail e Gruppo Tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di ... Leggi tutto
Soluzioni residenziali non per tutti. Anzi, per pochi, per pochissimi. Sono tre immobili dal valore milionario, situati a Milano, Santa Margherita Ligure e sul Lago Maggiore, in vendita in tutta Italia e scovati da Dove.it: realtà capofila dell’innovativo settore Proptech... Leggi tutto
L'avv. Emanuele Bruno approfondisce il tema del regolamento condominiale, sia dal punto di vista normativo che della principale giurisprudenza, evidenziando le caratteristiche delle diverse tipologie e le conseguenti differenze necessarie alla sua modifica... Leggi tutto
In questa seconda puntata dell'approfondimento dedicato ai lastrici solari, il dr. Andrea Tolomelli, presidente di Abiconf, si concentra su deroghe al riparto delle spese, rinuncia alla proprietà esclusiva, responsabilità su manutenzione e controllo... Leggi tutto
Operare sui condomini più obsoleti è una scelta strategica e non più rinviabile. Questa la conclusione a cui si è giunti durante il forum organizzato nei giorni scorsi da Assoedilizia, dal titolo “Monza città efficiente, patti chiari per la sostenibilità degli ... Leggi tutto
La prova dell’esistenza di attività non dichiarate, derivanti da cessioni di immobili, può essere desunta sulla base di presunzioni semplici, purché gravi, precise e concordanti, secondo gli ordinari criteri di accertamento induttivo. Lo spiega FiscoOggi... Leggi tutto