Nel soffermarsi sul tema della presunzione di condominialità dei beni, la prima osservazione che occorre sviluppare risiede nell'inesistenza di alcuna forma di presunzione, come disciplinata dagli artt. 2727 e s.s. C.c.. L'approfondimento del pres. LAIC avv. Lorenzo Cottignoli... Leggi tutto
Notevole interesse suscita l’applicazione di sistemi d’isolamento termico sul paramento esterno (noti come sistemi a cappotto). Anche perchè per questo tipo di interventi sono state introdotte agevolazioni fiscali. A parlarne è l'ing. Enrico Genova di ENEA... Leggi tutto
Se il conduttore viene meno alle pattuizioni contenute nel contratto di locazione commerciale, il proprietario può ottenere la risoluzione del contratto e il pagamento di una penale, nei termini dell’accordo. L'analisi della sentenza è a cura di Confappi... Leggi tutto
Cristoforetti Servizi Energia S.p.A., azienda con sede a Trento tra i leader nazionali nel settore dei servizi energetici, ha approcciato per la prima volta il mercato del debito extra-bancario emettendo un Minibond da 8 milioni di euro. Scopri di più nell'articolo... Leggi tutto
Ancora un segno meno caratterizza l’andamento dei prezzi delle abitazioni di seconda mano a Roma, dove nel secondo trimestre 2019 gli alloggi usati sono stati compravenduti alla media di 2.865 euro/mq (-0,7%). L'indagine a cura del portale Idealista.it... Leggi tutto
La mediatrice civile Antonietta Strada, analizza e commenta gli ultimi dati statistici con proiezione nazionale pubblicati dalla Direzione generale di Statistica e Analisi organizzativa del Ministero della Giustizia coprono il lasso di tempo che va dal 1° gennaio al 31 marzo 2019... Leggi tutto
Il Dl Crescita ha introdotto novità in tema di fiscalità immobiliare tra cui la possibilità, per i soli contratti di affitto di immobili ad uso abitativo stipulati dal 1° gennaio 2020, di detassare i canoni di locazione non percepiti. Il commento del ... Leggi tutto
Ater, Coordinamento Free e Italia Solare esprimono preoccupazione per la norma del Dl Crescita che prevede la possibilità per l’acquirente di un sistema fotovoltaico, o di un intervento di efficienza energetica, di cedere il credito IRPEF al fornitore dell’impianto stesso... Leggi tutto
Anche se il contratto stipulato impone al comodatario di far liberamente e a qualunque ora accedere il proprietario all’appartamento che gli ha concesso in comodato, è legittimo l’esercizio, da parte del comodatario, dello jus excludendi... Leggi tutto
L’indagine 2019 Fimaa - Nomisma, sul ruolo dell’agente immobiliare, dimostra che c’è un’importante fetta di mercato ancora da conquistare. Formazione continua obbligatoria e professionalità sono il binomio vincente per l’agente immobiliare del futuro... Leggi tutto