.

settembre 2019

Isolamento e comfort acustico: convegno Anit a Torino con crediti formativi

“Isolare funziona: strategie per ottimizzare il sistema edificio-impianto ed il comfort acustico”. Questo il titolo del convegno gratuito organizzato da Anit e in programma mercoledì 2 ottobre, dalle 15, a Torino, presso l’Hotel Concord di via Lagrange 47... Leggi tutto

Immobiliare: le compravendite rallentano ma continuano ad aumentare

Quasi 160mila abitazioni e 46mila unità immobiliari compravendute nel settore non residenziale nel secondo trimestre di quest’anno. La fotografia del mercato immobiliare scattata dall'Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Suonava ai campanelli dei condòmini: condannata

La Cassazione, nel confermare la condanna a carico di una condomina per aver più volte disturbato il riposo dei vicini di casa in orario notturno, suonando i loro campanelli e non soltanto, ha colto l’occasione per definire i limiti dei ricorsi per ... Leggi tutto

Compravendita immobiliare: il notaio è responsabile per gli omessi accertamenti

Con l’importante ordinanza n. 21775 del 29 agosto 2019, la Corte di Cassazione nei marca il principio secondo cui in occasione di un atto di compravendita immobiliare il notaio rogante è sempre tenuto ad effettuare tutti gli accertamenti prodromici all’atto... Leggi tutto

Fimaa: “Bene il quantitative easing. Ora il Governo abbassi le imposte sulla casa”

Dal primo novembre la BCE acquisterà asset, tra cui titoli di Stato, al ritmo di 20 miliardi di euro al mese senza una scadenza definita, e comunque fino a quando l’inflazione non sarà poco al di sotto del 2%. Il commento favorevole ... Leggi tutto

Fotovoltaico al posto dell’amianto sui tetti? Potenzialità e limiti del decreto

Che cosa prevede, chi riguarda e quali sono potenzialità e limiti del Decreto Fer 1 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nelle parole di Valerio Natalizia, regional manager SMA South Europe e di Giorgio Pucci, esperto in materia di fotovoltaico e presidente di Enerqos ... Leggi tutto

Confabitare: nasce il centro studi nazionale

Confabitare, l’associazione guidata da Alberto Zanni, potenzia la sua struttura proseguendo il percorso avviato con il Congresso nazionale di giugno. Al vertice del Centro studi nazionale Roberto Giannecchini, presidente della sede provinciale di Savona... Leggi tutto

Edilizia libera: in tour i chiarimenti fiscali, normativi e tecnici

Riparte il training sull’edilizia libera targato BT Group con 3 nuove tappe tra settembre e ottobre in merito alle agevolazioni previste dal dlgs n. 222 del 2016 in base al quale tende da sole e pergolati potranno essere installati senza nessuna richiesta ... Leggi tutto

Condominio: gli spazi comuni non sono una “discarica”

Accumula in un’area comune condominiale: copertoni, pezzi di carrozzerie, una vecchia Fiat 500, due motorini, parti di motori, biciclette, tappetini auto, impedendo agli altri condòmini di utilizzare lo spazio. Per la Cassazione si tratta di rifiuti speciali e ingombranti... Leggi tutto

Requisiti acustici degli edifici: le risposte di Anit

Il decreto 5-12-1997 “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” definisce i limiti da rispettare per l’isolamento ai rumori negli immobili (rumori aerei, provenienti dall’esterno, da impatto, degli impianti). La sintesi dei contenuti è di Anit... Leggi tutto