.

settembre 2019

Cartografia catastale: è caccia aperta agli immobili “sconosciuti”

Il costante miglioramento e la semplificazione dei servizi erogati costituiscono uno degli ambiti strategici delle attività operative dell’Agenzia delle entrate. Tra le diverse componenti, fondamentale è la qualità dei dati gestiti e utilizzati per fornire i servizi stessi... Leggi tutto

Watson IoT, l’intelligenza artificiale di Ibm al servizio delle smart city

Intelligenza artificiale, piattaforme, cloud: parole e concetti che ormai fanno parte di un linguaggio condiviso. Ma l’intelligenza artificiale, a conti fatti, che impatto ha sulla nostra vita quotidiana e in che modo trasforma e migliora la produttività delle aziende?... Leggi tutto

Professioni a confronto: il 4 e 5 ottobre a Roma torna Condominio in Fiera

Dopo il successo della prima edizione, torna a Roma, il 4 e 5 ottobre, Condominio in Fiera, che avrà luogo, questa volta, nella prestigiosa cornice dell’Angelicum Centro Congressi, in via Nazionale. Nell'articolo il programma della due giorni romana... Leggi tutto

Il “travaso di fondi” tra diversi condomini è appropriazione indebita

È ravvisabile un'oggettiva interversione del possesso ogni qualvolta l’amministratore di condominio dia alle somme a lui rimesse dai condòmini una destinazione del tutto incompatibile con il mandato ricevuto e coerente invece con sue finalità personali... Leggi tutto

Cedolare secca anche sugli affitti brevi stipulati on line

Le conclusioni dell’Agenzia contenute nella risposta n.373 del 10 settembre 2019 all'interpello di un privato che intende affittare per brevi periodi un immobile ad uso abitativo al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa, tramite il portale online “AirBnB”... Leggi tutto

Amministratori di condominio: il 4 ottobre a Milano parte il nuovo corso di Assoeidlizia

Ripartono i corsi di aggiornamento obbligatori per gli amministratori condominiali organizzati da Assoedilizia secondo quanto stabilito dal D.M. 140/14 e validi quindi come adempimento dell’obbligo di aggiornamento di cui all’art. 71 bis. Tutte le info utili... Leggi tutto

Immobiliare: a Roma le commissioni pagate alle agenzie ammontano a 335 milioni di euro

Oltre 335 milioni di euro è la cifra che i romani spenderanno nel 2019 in commissioni di intermediazione immobiliare per vendere casa. Lo rivelano le analisi, realizzate su dati delle compravendite avvenute nel 2017 e di quelle previste per il 2019 da ... Leggi tutto

Spese individuali in condominio: il riparto si decide di caso in caso

La sentenza commentata dall'avv. Cusano e dal collega Caracciolo consente di fare il punto su quali siano le spese che possono essere addebitate al condomino in sede di rendiconto e quelle che rimangono a carico dell’intera compagine condominiale... Leggi tutto

Uppi: casa e settore immobiliare ancora assenti dal programma di Governo

L’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari (UPPI) manifesta forte preoccupazione in merito al programma esposto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel quale la parola casa non viene nominata. Il timore è di una nuova stangata per il comparto casa... Leggi tutto

Il sottoscala è condominiale: vietato trasformarlo in proprietà esclusiva

È pacifico che il sottoscala rientri tra le parti comuni dell'edificio condominiale, salvo titolo comprovante il contrario. Per verificare la sua eventuale sussistenza, tuttavia, occorre fare riferimento all'atto costitutivo del condominio. Lo ha ribadito la Cassazione... Leggi tutto