Le bollette di acqua e luce diventano sempre più salate e, di conseguenza, crescono i profitti delle multiutilities. È l’assunto dal quale parte Federconsumatori, evidenziando che nel solo periodo settembre-novembre, la stangata ammonta a 591,24 euro... Leggi tutto
La vendita di un terreno su cui insiste un immobile non può essere considerata come cessione di “terreno edificabile” quando l’operazione di alienazione è economicamente indipendente da altre prestazioni e non forma, con queste, un’unica operazione... Leggi tutto
Equo compenso, certificazione annuale, formazione periodica, differenziazione del trattamento fiscale tra professionisti e non. Sono questi i punti principali sui quali l'associazione Alac intende indirizzare l'attenzione del prossimo Esecutivo a guida Conte... Leggi tutto
Tra i difetti di cui il costruttore è tenuto a rispondere ci sono anche quelli che, pur non compromettendo la stabilità, totale o parziale, dell’edificio condominiale, possano essere, comunque, qualificati “gravi”. Tra questi rientrano le carenze costruttive dell’opera che pregiudicano o menomano ... Leggi tutto
Quando un immobile privato confina con un edificio condominiale, possono venirsi a creare problemi di vicinato. Uno, è quello esposto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. di seguito, il quesito del lettore e ... Leggi tutto
C’è, ovviamente, anche il comparto dell’edilizia tra i più interessati a comprendere in quale direzione si muoverà il nuovo Governo. E il presidente dell’Ance, Gabriele Buia, se da una parte augura buon lavoro alla neo ministra alle Infrastrutture, Paola De Micheli, dall’altra ... Leggi tutto
Per proseguire il percorso di razionalizzazione e aggiornamento delle disposizioni tecniche in materia di prevenzione incendi, mediante l’utilizzo di un nuovo approccio metodologico più aderente al progresso tecnologico e agli standard internazionali, sono state approvate le modifiche al Codice prevenzione incendi con ... Leggi tutto
All’indomani dell’insediamento del nuovo Governo, il secondo a guida di Giuseppe Conte, si susseguono gli appelli e le istanze all’Esecutivo giallorosso perché vengano affrontate, e possibilmente risolte le tante questioni lasciate in sospeso dall’esperienza Lega-M5S. Il tutto in un clima di attesa, ... Leggi tutto
Permettetemi di entrare nella questione dell’equo compenso per gli amministratori di condominio professionisti, attraverso la preliminare esposizione delle attività che oggigiorno vengono svolte nell’ambito dei nostri studi, per poter così meglio comprendere gli impegni personali ed economici necessari e di conseguenza trattare ... Leggi tutto
Dopo aver vinto contro Comune e Azienda Idrica la causa per il risarcimento dei danni causati allo stabile dalle gravi perdite del sistema fognario, il condominio riesce ad aggiudicarsi, in Cassazione, anche la complessa controversia relativa alle spese processuali. Vediamo come e ... Leggi tutto