.

settembre 2019

Tasse sulla casa: i dubbi dei contribuenti e le risposte delle Entrate

La tassazione sulla casa. un tema delicato da molteplici punti di vista a partire, ovviamente, proprio da quello della disciplina fiscale. Di seguito, due quesiti posti da altrettanti contribuenti alla rubrica di consulenza di FiscoOggi - organo ufficiale d’informazione dell’Agenzia delle Entrate ... Leggi tutto

Casa, Sicet: bene i 250 milioni alle Regioni per l’edilizia sociale

Il ministero delle Infrastrutture ha provveduto a ripartire 250 milioni di euro alle Regioni per la realizzazione di un programma integrato di edilizia residenziale sociale che, come riportato nel preambolo del decreto del 4 luglio scorso, va “omnicomprensivamente intesa quale sovvenzionata e ... Leggi tutto

Casa e condominio grandi esclusi anche dalle linee guida del nuovo Governo

Come già avvenne più di un anno fa, in occasione della sottoscrizione - tra Lega e M5S - del cosiddetto Contratto di Governo per il cambiamento, anche dalle “Linee di indirizzo programmatico per la formazione del nuovo Governo”, che dovrebbero essere la ... Leggi tutto

Quattro condòmini su 10 insoddisfatti dell’amministratore. E la metà di questi lo cambierebbe

Secondo l’Indagine Tecnoborsa 2019 ben l’87,4% delle famiglie italiane che vivono nelle sei maggiori città risiedono in un’abitazione che si trova all’interno di un condominio; fra le città spiccano Napoli con il suo 90,3%, seguita a ruota da Genova con l’89,6% e ... Leggi tutto

Condominio: se il conduttore viola il regolamento, a rispondere è anche il locatore

Il proprietario-condomino, anche concedendo in locazione la propria unità immobiliare non è esonerato da responsabilità nel caso in cui il proprio conduttore violi il regolamento condominiale. L’unico condomino è il locatore - non certo il conduttore - e, in quanto tale, è il ... Leggi tutto

Case di seconda mano: continua il calo dei prezzi di vendita

Giù, sempre più giù. Nuovo calo per i prezzi delle abitazioni usate che, dopo la riduzione registrata a luglio, scendono anche nel mese di agosto (-0,4%), attestandosi, secondo le rilevazioni del portale specializzato Idealista, a 1.720 euro/mq, con un andamento tendenziale annuo ... Leggi tutto

Casa uguale lavoro: vola il comparto delle vendite a domicilio

Vola il comparto delle vendite a domicilio che, secondo i dati diffusi dal Centro Studi Univendita, nel 2018 ha raggiunto la cifra di 1 miliardo 662 milioni di euro di fatturato, con la Lombardia a farla da padrona (249 milioni 318mila euro, ... Leggi tutto

Nuovo ascensore che esclude l’ultimo piano: la delibera è nulla

È nulla, e non meramente annullabile, la delibera condominiale con cui si approvi l’installazione dell’ascensore ma escludendo il suo arrivo all’ultimo piano del palazzo, in quanto un tale provvedimento incide sul diritto del singolo (proprietario dell'ultimo piano) rispetto all’utilizzo di un bene ... Leggi tutto

Obbligazioni in Condominio tra solidarietà e parziarietà

Premesso che, nel nostro ordinamento civilistico il Condominio permane, anche dopo la nota legge di riforma n. 220/2012, null’altro che un particolare tipo di comproprietà sprovvisto di personalità giuridica ove gli obblighi dei singoli condòmini di contribuire alla manutenzione ed all’innovazione dei ... Leggi tutto

Catasto, patrimoniale, efficienza energetica: quanti nodi avvolgono la casa

La prima, che rivolge il presidente di Assoedilizia, Achille Colombo Clerici, al Governo che verrà, riguarda il delicato, annoso e scottante tema della patrimoniale: “In merito alle rassicurazioni dei politici riguardanti la non introduzione di una nuova tassazione patrimoniale, va detto che ... Leggi tutto