.

novembre 2019

Ristrutturazione degli impianti elettrici condominiali: contributi fino a 1.200 euro ad alloggio

ARERA - l'Autorità per l'energia e l'ambiente - ha avviato una procedura sperimentale per l'ammodernamento delle "colonne montanti" vetuste, negli edifici condominiali più datati. Previsti rimborsi al condominio, per lavori edili effettuati, fino a 1.200 euro... Leggi tutto

Ritenute d’acconto, l’allarme di Abiconf: “Da gennaio nuova tremenda incombenza per gli amministratori di condominio”

Pietra dello scandalo è l'articolo 4 del Dl 124/2019, secondo il quale, da gennaio 2020 chi si avvale di un'impresa per un appalto potrà essere chiamato a rispondere per il mancato versamento delle ritenute fiscali operate dall'impresa appaltatrice. L'analisi e le critiche ... Leggi tutto

Imu, Tasi, Iva, Plastic Tax: il punto di vista del vice ministro Castelli

Imu, Tasi, Iva, Palstic Tax. È una Laura Castelli a tutto campo quella intervenuta nelle ultime ore su alcune delle più delicate questioni fiscali attualmente in discussione.... Leggi tutto

Condominio: le clausole del regolamento contrattuale devono essere chiare

Il regolamento condominiale contrattuale può imporre divieti e limiti di destinazione alle facoltà di godimento dei condòmini sulle unità immobiliari in esclusiva proprietà sia mediante elencazione di attività vietate, sia con riferimento ai pregiudizi che si intende evitare. Per evitare ogni equivoco ... Leggi tutto

Riqualificazione edilizia in Lombardia: una legge premiale anche per i privati

In merito all’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della legge sulla rigenerazione urbana, si tratta di una legge illuminata. Essa rappresenta una conquista significativa sul piano culturale, sociale ed economico. Non segue la via dei deterrenti, ma quella degli incentivi.... Leggi tutto

Laic: dall’assemblea nazionale al convegno sulla tutela legale dell’amministratore

Si è svolta venerdì 8 novembre l’Assemblea nazionale della Lega Amministratori Immobiliari Condominiali (LAIC), presso lo Zanhotel Europa di Bologna, in occasione del sesto anniversario dalla sua fondazione, nel 2013. proprio nel capoluogo felsineo... Leggi tutto

Dipendenti in condominio: l’amministratore datore di lavoro

Il “Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro”, costituisce il pilastro della disciplina italiana in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Nell'analisi dell'avv. Marostica i casi in cui tale disciplina si applica al ... Leggi tutto

Condominio e proprietà immobiliare: così si esprime la Cassazione

Spese, appalti, lavori, il tutto sullo sfondo della vita condominiale. Ma anche una diatriba inerente l’occupazione abusiva di un immobile. Sono gli oggetti di 3 sentenze di Cassazione tutte datate dicembre 2018, delle quali riportiamo le massime.... Leggi tutto

Efficienza energetica: oggi a Restructura conferenza Passivhaus con Luca Mercalli

Saranno i cambiamenti climatici i grandi protagonisti della 7^ Conferenza Nazionale Passivhaus, evento di punta nella giornata inaugurale di Restructura Expo (Lingotto Fiere, Torino) in programma oggi, 14 novembre, dalle 14,30 alle 18,30, in Arena Aulenti... Leggi tutto

Quali tasse se non si eredita un immobile ma il provento della sua vendita

Nel caso in cui, per volontà testamentaria della defunta, gli immobili devono essere venduti e il ricavato distribuito tra i beneficiari da lei stessa designati, l’esecutore testamentario è possessore dei beni e, quindi, anche tenuto al pagamento delle relative imposte... Leggi tutto