Il comparto delle ristrutturazioni edilizie è sempre foriero di dubbi, problematiche, richieste di chiarimento, molte delle quali in materia fiscale. Di seguito uno dei più recenti quesiti posti da un contribuente al servizio di consulenza FiscoOggi - Agenzia Entrate... Leggi tutto
In un condominio dotato di un sistema di contabilizzazione del calore, i costi vanno suddivisi in base ai consumi effettivamente registrati, a prescindere che le norme locali facciano riferimento ai millesimi. È questo il principio espresso dalla Cassazione... Leggi tutto
Si può affermare che la parola amianto generi una sincera paura in chiunque la senta. Nonostante questo, è opportuno, in presenza di Manufatti Contenenti Amianto, valutare il rischio che esso comporta. Non sempre, infatti, è necessario bonificare... Leggi tutto
Una volta esisteva l'ufficio del catasto. Oggi, invece, chiunque può accedere alle banche dati dell’amministrazione dal proprio computer, tablet o smartphone per ottenere immediatamente la visura della propria casa. Ma che cos’è la visura catastale?... Leggi tutto
In continuo aumento gli interventi che aiutano a risparmiare fin da subito sui consumi domestici: dall’installazione di un climatizzatore ad alta efficienza all’acquisto di caldaie a condensazione, pompe di calore, impianti solari termici o fotovoltaici... Leggi tutto
L'uso esclusivo su parti comuni dell’edificio che viene riconosciuto a favore di unità immobiliari in proprietà esclusiva, non incide sull’appartenenza delle parti comuni alla collettività, ma sul riparto delle correlate facoltà di godimento tra i condòmini... Leggi tutto
Fiscalità immobiliare. Questo il focus delle richieste avanzate in seno alla V Commissione programmazione economica e bilancio di Camera e Senato dai rappresentanti del Coordinamento dei Proprietari Immobiliari: Federproprietà, Uppi, Confappi, Movimento Difesa della Casa... Leggi tutto
Si scaldano i motori in vista di Restructura, a Torino dal 14 al 17 novembre 2019, e nel cui ambito venerdì 15 avrà luogo il convegno “Efficienza, contabilizzazione, fiscalità: il Dgr 32-7605/2018 e il punto su controlli e sanzioni in condominio”, organizzato ... Leggi tutto
Con la divulgazione della bozza della legge di Bilancio 2020, in qualità di Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, riteniamo doveroso comunicare la nostra posizione in merito alla proposta di provvedimento chiamato “bonus facciate”.... Leggi tutto
Entrano nel vivo oggi, venerdì 8 novembre, i lavori del 54° Congresso Nazionale del Notariato sul tema “La legalità al centro: crescere nel rispetto della legge”, in programma fino a sabato 9 a Firenze, presso la Fortezza da Basso di viale Filippo ... Leggi tutto