.

Ingegneri ed architetti, Inarcassa: “Serve legge nazionale sull’equo compenso”

Si è tenuto a Roma l’incontro promosso dalla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, in collaborazione con Fondazione Inarcassa per la definizione di una legge in materia di equo compenso... Leggi tutto

Notariato: eletto il nuovo Consiglio nazionale. Ecco i componenti

Sabato 23 febbraio si sono svolte a Roma le elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2019-2022. Nell'articolo l'elenco dei nuovi membri del Consiglio e dei nuovi Revisori dei conti, regione per regione.... Leggi tutto

Rimozione canna fumaria in eternit ancorata al muro del condominio

La rimozione di una canna fumaria in eternit spetta al condominio o al condomino proprietario? È il quesito giunto fino in Cassazione, secondo cui la costruzione di opera da parte del comproprietario su beni comuni è disciplinata da norme sulla comunione... Leggi tutto

Spurgo di colonna di scarico condominiale: paga il proprietario o il conduttore?

La ripartizione delle spese tra proprietario e conduttore di un alloggio in affitto. Quella oggetto di un quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. La vicenda e il parere dell'avvocato Bruno... Leggi tutto

Canone concordato: dopo Roma, anche Milano rinnova l’accordo territoriale

È stato siglato, presso l’Assessorato alla Casa del Comune di Milano, l’accordo sindacale per il contratto di locazione agevolato a canoni concordati tra le associazioni rappresentative di proprietari di casa e di sindacati inquilini. Il punto è di Assoedilizia... Leggi tutto

Servizio migliore a prezzi più bassi: il dinamismo dei Millennials verso utenze e bollette

Un tempo li chiamavano ventenni o trentenni, oggi sono i Millennials, o Generazione Y, i nati fra il 1981 e il 1995, che costituiscono una fetta sempre più importante dei consumatori e che Facile.it ha cercato di conoscere meglio con un’indagine. Ecco ... Leggi tutto

Immobiliare: il network Tempocasa cavalca la crescita delle compravendite

Tempocasa presenta la seconda edizione di TempoReport 2018: l’osservatorio immobiliare curato dal proprio centro studi, i cui dati attestano un andamento molto positivo delle compravendite per quanto riguarda il gruppo, in particolare negli ultimi 3 anni... Leggi tutto

Condominio: le condizioni per il distacco dal riscaldamento centralizzato

Il focus dell'avv. Paolo Ribero sull'art. 1118 disciplinante i diritti dei partecipanti sulle cose comuni chiarisce, partendo dall'orientamento giurisprudenziale, le modalità con cui il condomino può distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato... Leggi tutto

Uppi: tutti i limiti della cedolare secca applicata solo ai negozi

Gabriele Bruyère (pres. naz. UPPI) e Jean-Claude Mochet (pres. Comm. Fiscale UPPI, esprimono preoccupazione per il mancato aggiornamento del software RLI per la registrazione dei contratti e chiedono l'estensione della cedolare secca a tutte le attività commerciali... Leggi tutto

Bonus mobili ed elettrodomestici le risposte dell’Agenzia delle Entrate

Le Entrate hanno recentemente pubblicato un serie di Faq relative al bonus mobili ed elettrodomestici, basate sulle richieste di chiarimento pervenute all’Agenzia da parte dei contribuenti. Di seguito una carrellata di domande e le relative risposte... Leggi tutto