Per la Cassazione, il riferimento alle stime effettuate sulla base dei valori Omi per aree edificabili site nel medesimo Comune non è idoneo e sufficiente a certificare il valore dell’immobile. Il commento alla sentenza 30163/2017 è dell'avv. Corrado Sforza Fogliani... Leggi tutto
La conferma che il comparto immobiliare continua a traccheggiare in una situazione di sostanziale stagnazione arriva anche dal report di Idealista che, analizzando gli annunci di febbraio, ha constatato prezzi delle abitazioni usate senza sostanziali oscillazioni... Leggi tutto
Il caso di una condomina che, uscendo dall'ascensore, è scivolata su una macchia d’olio e si è fa male. Il condominio è condannato a risarcire il danno non avendo dimostrato (come era suo onere) che l’evento era stato determinato da cause estrinseche ... Leggi tutto
I contratti di locazione a uso transitorio sulle locazioni abitative sono stati pensati per venire incontro agli utenti che necessitano un contratto di breve durata e per consentire al locatore di liberare l’alloggio in tempi brevi. Il focus del presidente Confappi... Leggi tutto
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata delle sue guide fiscali. Riportiamo, di seguito, un estratto del focus inerente una delle tematiche più delicate: la cessione del credito correlata agli interventi oggetto di ecobonus... Leggi tutto
Più omogeneità nella compilazione e nella trattazione degli atti di aggiornamento del Catasto Edilizio Urbano regionale: da qui la collaborazione tra Agenzia delle Entrate - DR Lombardia e la Consulta Regionale dei Geometri e Geometri Laureati Lombardia... Leggi tutto
Comparto immobiliare ancora in difficoltà secondo gli operatori del real estate intervistati nell'ambito del sondaggio sul mercato delle abitazioni realizzato da Banca d’Italia in collaborazione con l'Osservatorio dell'Agenzia delle entrate e con Tecnoborsa... Leggi tutto
I criteri per il rinnovo dell’incarico all’amministratore di condominio. Questo il delicato tema oggetto di un quesito inviato da un lettore alla rubrica di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. A riguardo riportiamo il parere legale a cura dell’avv. Emanuele Bruno.... Leggi tutto
Il modello Enea per la città del futuro, fatto di soluzioni hi tech per abitazioni e ambiente urbano basate su risparmio energetico e idrico, sicurezza, salute e comfort abitativo, economia circolare e monitoraggio ambientale, ma anche co-governance... Leggi tutto
Dopo 15 anni, il Comune di Roma ha un nuovo accordo territoriale per la stipula dei contratti a canone concordato ai sensi della legge 431/98 e del dm 16/01/2017 del Ministero Infrastrutture e Trasporti. Il nuovo accordo entrerà in vigore dall'11 marzo... Leggi tutto