.

Ristrutturazione di complesso immobiliare: detrazioni fiscali e spese condominiali

La disciplina delle diverse agevolazioni collegate a un intervento edilizio su un complesso immobiliare finiscono sotto la lente d’ingrandimento delle Entrate che propone un excursus riepilogativo delle principali condizioni di accesso ai bonus... Leggi tutto

Guida Inail: come bonificare le coperture in cemento amianto

L’amianto ed i materiali contenenti amianto sono stati largamente utilizzati su tutto il territorio nazionale fino agli anni ’90. Nell'articolo le principali specifiche da osservare per trattare questo materiale ancora presente su larga scala nel nostro Paese.... Leggi tutto

Rendiconto condominiale: quali sono i vizi di annullabilità o di nullità

Il rendiconto condominiale contiene le voci di entrata e di uscita ed ogni altro dato inerente alla situazione patrimoniale del condominio, come previsto dall'articolo 1130 bis del codice civile. Ad illustrarne gli aspetti salienti l'avv. prof. Rodolfo Cusano... Leggi tutto

Precompilata 2019: ancora una settimana per la comunicazione alle Entrate

Il comunicato delle Entrate: gli amministratori di condominio avranno tempo fino all’8 marzo per effettuare l’invio dei dati per l’elaborazione della dichiarazione precompilata 2019 senza che sia compromessa la tempistica per l’elaborazione della stessa... Leggi tutto

Comfort acustico di edilizia: se non basta rispettare il decreto

Basta rispettare le prescrizioni di legge per ottenere comfort acustico abitativo? È la domanda all’origine del focus dedicato alla tematica da Anit, di cui riportiamo un estratto, puntualizzando che i soci possono approfondire con le GUIDE ANIT DI ACUSTICA... Leggi tutto

Confappi si espande: altre 14 nuove sedi al Centro Nord

L'associazione Confappi si espande, aprendo 14 nuove sedi aperte nel centro-nord. Oltre alla lombarda Lecco, hanno infatti visto la luce tre nuove sedi in Piemonte, due in Liguria, una in Friuli, una in Trentino, tre in Emilia Romagna, due in Toscana e ... Leggi tutto

Ingegneri: è l’informatica a trainare le nuove assunzioni

Nei primi sei mesi del 2018 sono stati assunti quasi 37mila profili attinenti alle professioni ingegneristiche. La domanda nel primo semestre 2018 si rivela molto consistente anche per altre categorie di ingegneri, soprattutto energetici e meccanici e civili... Leggi tutto

Convocazione dell’assemblea condominiale: modalità di invio, termini, contenuti

Avviso di convocazione dell'assemblea: forma e modalità di comunicazione, termine e contenuto, elementi dell'ordine del giorno. L'ultimo approfondimento dell'avv. Andrea Marostica fa chiarezza su ciascuno di questi aspetti fondamentali per l'amministratore... Leggi tutto

Non costituisce reato minacciare di sfratto l’inquilino che non paga

Secondo la Cassazione prospettare all’inquilina morosa di buttare dalla finestra i suoi effetti personali e di distaccare le utenze non integra il reato di minaccia poiché rappresenta l'esercizio del diritto del proprietario di intimare lo sfratto per morosità... Leggi tutto

Geometri: funzioni e prospettive del perito valutatore immobiliare

In quale scenario di mercato si pone attualmente il perito valutatore immobiliare e quali sono le nuove opportunità professionali a disposizione? È l’oggetto di un approfondimento a cura di Antonio Benvenuti, vice presidente CNGeGL... Leggi tutto