Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo in materia di crisi di impresa e dell’insolvenza arrivano alcune novità di interesse per il settore immobiliare, in tema di contratti preliminari e di tutela degli acquirenti di immobili da costruire... Leggi tutto
L’uso della cosa comune da parte di un condomino costituisce abuso non consentito anche nel caso in cui crei, senza il necessario consenso degli altri condòmini, un varco nella recinzione del cortile condominiale al fine di creare un accesso dallo spazio interno ... Leggi tutto
Secondo il rapporto “Energy & Strategy Group” della School of Management del Politecnico di Milano, il patrimonio edilizio italiano non supera il banco di prova dell’ecosostenibilità e dell’efficienza energetica. Qui la proposta MyDATEC per le abitazionni... Leggi tutto
“Bilancio termico invernale ed estivo dell’involucro edilizio in edifici a basso consumo energetico”. Questo il tema del seminario che domani, giovedì 28 febbraio, l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Bologna porterà in scena presso la propria sede ... Leggi tutto
A seguito del rinnovo decennale della convenzione tra la società di mediazione creditizia Credipass e Fimaa Servizi, la FIMAA, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, entra nel capitale sociale di Credipass srl, società controllata da Hgroup S.p.A... Leggi tutto
La notifica del precetto intimato ad un condominio, eseguita nei confronti di persona diversa da quella che rivesta la carica di amministratore: attiene a questa particolare fattispecie il principio di diritto enunciato dalla Cassazione con l’ordinanza 5151/2019... Leggi tutto
Il dissesto del manto di copertura di una palazzina adibita a spogliatoio, il cedimento del controsoffitto e una notevole quantità di escrementi di volatili: sono gli ingredienti del caso di studio analizzato dall'ing. Vinardi - segretario Ordine Ingegneri Torino... Leggi tutto
L'edizione 2019 di M’Illumino di Meno (la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata da Caterpillar e RaiRadio2, che quest’anno si festeggia il 1° marzo), può essere l’occasione per approfittare degli incentivi previsti dall’Ecobonus... Leggi tutto
La soddisfazione con la quale la Fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa ha accolto il via libera della IX Commissione Lavoro del Lazio alla Legge n. 69 su equo compenso per i professionisti e tutela delle prestazioni professionali... Leggi tutto
I chiarimenti sul provvedimento 28213/2019, con cui le Entrate hanno reso pubbliche modalità e istruzioni per la comunicazione degli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica attinenti al 2018, effettuati su parti comuni... Leggi tutto