Installazione di impianti di condizionamento e decoro architettonico del condominio. Questo l’oggetto di un quesito posto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Qui il parere dell'avv. Peracchio (foto)... Leggi tutto
Dallo scorso 21 febbraio, e fino alle ore 16 del 21 marzo 2019, resterà aperto il canale per la compilazione delle domande di accesso al “bonus alberghi” relativo ai costi sostenuti nel 2018. A darne notizia un avviso pubblicato sul sito del ... Leggi tutto
Dalla collaborazione tra CRIPPACONCEPT, che opera nel settore delle case mobili per il turismo glamping e il laboratorio di ricerca AML del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università di Pavia nasce il workshop MOBILE HOUSE ECOLAB... Leggi tutto
Qualora sia ravvisabile la natura condominiale di un manufatto, in questo caso di un muro perimetrale, questo non può essere abbattuto e, qualora ciò avvenisse, sarà richiesto il ripristino dello stesso. Lo ribadisce la Corte di Cassazione... Leggi tutto
La Legge 220/2012 ha modificato notevolmente la normativa che permette il possesso di animali domestici all’interno di un condominio. Ad approfondire questa tematica è Alessandro De Pasquale, del Centro Studi ANAIP... Leggi tutto
L’Agenzia delle entrate risponde su problematiche relative alla fruizione del sismabonus. In particolare per le seguenti questioni: la cumulabilità tra i contributi e la (non) possibilità di usufruire del bonus nonostante ritardi nell'invio dell'asseverazione richiesta... Leggi tutto
Nuovi modelli di raccolta e una gestione efficiente del servizio di igiene ambientale fanno decollare la differenziata in Friuli Venezia Giulia. Net Spa nel 2018 ha raggiunto quasi il 67% (dato medio) nella raccolta differenziata dei rifiuti: quasi il 2% dall'anno prima... Leggi tutto
I rendimenti immobiliari sono cresciuti nel 2018 in tutti i segmenti property. Rispetto ai 12 mesi precedenti, frenano marginalmente solo i box. È quanto emerge dall’analisi condotta dal marketplace immobiliare Idealista che riportiamo di seguito... Leggi tutto
Infiltrazioni nei box auto condominiali: come ripartire le spese per il ripristino dei luoghi? Questo l'oggetto del quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Ecco la risposta dell'avv. Peracchio... Leggi tutto
Una deliberazione adottata a maggioranza di ripartizione degli oneri derivanti dalla manutenzione di parti comuni in parti uguali, in deroga ai criteri di proporzionalità va ritenuta nulla per impossibilità dell'oggetto. Il perché lo spiega l'avv. Fulvio Graziotto... Leggi tutto