Si attacca abusivamente alla centralina elettrica del condominio per appropriarsi dell’energia e viene condannato anche in Cassazione a una pena detentiva e a un’ammenda, senza la condizionale. Di seguito, un estratto della sentenza 422/2019... Leggi tutto
L'analisi di FiscoOggi sul principio espresso dalla Cassazione secondo cui, se la struttura ricettiva concede in locazione l’uso di appartamenti corredato dalla fornitura di servizi a carattere personale si parla di esercizio di attività alberghiera, dunque con IVA... Leggi tutto
Raggiunto un accordo di collaborazione fra Confedilizia Treviso e Fiaip Treviso per incentivare la diffusione dei canoni di locazione concordati che permettono ai proprietari di beneficiare di agevolazioni fiscali che superano il canone mensile di locazione... Leggi tutto
È stato temporaneamente sospeso l'invio delle dichiarazioni ai fini detrazioni fiscali ex art. 16 bis del DPR 917/86 tramite il portale ufficiale dell'ENEA. Ad avvisare l'utenza è stata direttamente l'Agenzia, tramite un messaggio su ristrutturazioni2018.enea.it... Leggi tutto
La vicenda analizzata dall'Ing. Vinardi, segretario dell'Ordine Ingegneri di Torino, riguarda il caso concreto di danni da infiltrazione avuti ad un appartamento e a quello sottostante, a causa dall'accumulo di neve sul balcone, in una famosa località sciistica... Leggi tutto
L'interpretazione del presidente nazionale Uppi, avv. Gabriele Bruyère, sulla recente ordinanza della Suprema Corte, in merito alla delibera assembleare di approvazione del rendiconto condominiale: senza i documenti previsti dal legislatore questa va annullata... Leggi tutto
Precisa la Cassazione: in tema di condominio negli edifici, per presumere la condominialità di un bene è sufficiente che esso abbia l'attitudine funzionale al godimento collettivo, mentre è il condomino che ne afferma la proprietà esclusiva a doverne dare prova... Leggi tutto
Quanto hanno speso nel 2018 le famiglie* italiane per pagare le bollette di luce e gas? Molto: in media circa 1.200 euro. È quanto ha stimato l’Osservatorio sull’energia di Facile.it che ha analizzato un campione di oltre 63mila contratti raccolti nel corso ... Leggi tutto
Non è ancora chiaro quali esiti avrà la manovra della Brexit, ma di fatto, i nostri connazionali impiegati Oltremanica hanno cominciato a guardare al mercato immobiliare italiano per correre ai ripari. Ecco i risultati delle loro ricerche su Immobiliare.it... Leggi tutto
In base a quali parametri si può stabilire la proprietà privata oppure la condominialità di un manufatto? Lo spiega la Cassazione partendo dalla lite tra condomino e condominio per risarcimento dei danni provocati dalle infiltrazioni d’acqua da un lucernaio... Leggi tutto