.

Acquisto e mantenimento della casa: l’aiuto del genitore va documentato

Per la Cassazione, è necessario giustificare la capacità reddituale anche in merito alle spese di mantenimento dell’immobile, non risultando sufficiente la sommaria affermazione che le spese sono state sostenute dal genitore comproprietario e convivente... Leggi tutto

Comprare un appartamento? Servono tre anni di stipendio meno del 2008

Oggi per acquistare un appartamento servono meno stipendi di quanti non ne necessitassero una decina di anni fa. Secondo Tecnocasa, il merito sta nel crollo delle quotazioni degli immobili, che ha inciso più del calo del potere d’acquisto degli italiani... Leggi tutto

Mutui: sul futuro pesa l’incognita del Fondo garanzia prima casa

Il 2018 è stato un anno ancora tutto sommato positivo sul fronte dei mutui, con tassi ancora a valori estremamente bassi e tutti i principali indicatori in crescita; è questo il quadro complessivo emerso dall’osservatorio congiunto di Facile.it e Mutui.it... Leggi tutto

Lastrico solare o terrazza a livello? Chi paga la manutenzione?

Con l’ordinanza numero 968 del 16 gennaio 2019 la Cassazione si pronuncia sulla diatriba tra il condominio e due condòmini in merito alla ripartizione delle spese per il rifacimento della pavimentazione del lastrico solare. Ecco i criteri enunciati dai giudici... Leggi tutto

Tasse sulla prima casa, l’Uppi: “L’Ue vorrebbe ripristinarle, noi diciamo no”

La preoccupazione dell'Uppi per i continui attacchi provenienti dalle istituzioni europee che vorrebbero l'introduzione, nel nostro Paese, di una super-patrimoniale per restare in Europa e una tassazione su proprietà e risparmi per sanare i conti pubblici... Leggi tutto

Klimahouse: premiate le aziende più efficienti dell’edilizia

Tra le eredità lasciate dall’ultima, riuscitissima, edizione di Klimahouse, anche i premi assegnati ai vincitori dell’edizione 2019 del Klimahouse Trend, l’award rivolto alle aziende più innovative del settore, promosso da Fiera Bolzano con il Politecnico di Milano... Leggi tutto

Toninelli scommette sull’immobiliare: “Volano per rilanciare il Paese”

Il resoconto dei principali interventi, tra cui quello del ministro Danino Toninelli, e dei lavori dell'ottava edizione di Re Italy-Winter Forum, la convention dell'immobiliare organizzata da MonitorImmobiliare alla Borsa di Milano, in Palazzo Mezzanotte... Leggi tutto

Grandi città, case nuove, locazioni: le tendenze più promettenti per il mattone

Mercato immobiliare a due velocità: da un lato le grandi città in un buono stato di salute con prezzi tornati a salire, dall'altro le province, in sofferenza sul fronte della domanda. È quanto emerso dall'ultimo Osservatorio del portale Immobiliare.it... Leggi tutto

Condominio: codice del consumo e risoluzione alternativa delle controversie

Il condominio può essere considerato consumatore? E come deve comportarsi in una procedura di risoluzione alternativa delle controversie? A rispondere a questi due interrogativi è il mediatore civile Antonietta Strada nel suo ultimo approfondimento... Leggi tutto

Condominio: quali differenze giuridiche tra innovazione e modificazione?

La diatriba relativa ad un intervento di trasformazione di parte del tetto comune, con realizzazione di una terrazza, è opportunità, per la Corte di Cassazione, per puntualizzare la differenza tra i principi giuridici di innovazione e modificazione in condominio... Leggi tutto