.

Per occupazione abusiva l’inquilino deve risarcire il proprietario

In caso di occupazione senza titolo di un immobile, il danno subito dal proprietario è in re ipsa, discendendo dalla perdita della disponibilità del bene e dall’impossibilità di conseguire l’utilità ricavabile. L'analisi di Confappi sulla sentenza del Trib di Milano... Leggi tutto

Quando presentare e come eseguire la domanda di variazione catastale?

La variazione catastale è una documentazione ufficiale, a firma di un tecnico incaricato e iscritto all’albo, con cui avviene una comunicazione all’Agenzia del Catasto delle modifiche sugli immobili. Come funziona lo spiega il Consiglio degli Ingegneri... Leggi tutto

Finanziamenti: i prestiti volano, i mutui arrancano a causa delle surroghe

L'anno appena concluso si è caratterizzato per una crescita complessiva delle richieste di credito da parte delle famiglie italiane, anche se il comparto dei mutui per la casa ha decisamente tirato il freno, complice il crollo delle surroghe. L'analisi del Crif.... Leggi tutto

Nulla o annullabile la delibera che viola i criteri di riparto delle spese?

L'avv. Cusano e l'avv. Caracciolo analizzano il principio di diritto espresso dalla Cassazione per cui il condomino opponente non può far valere questioni attinenti alla annullabilità della delibera condominiale di approvazione dello stato di ripartizione... Leggi tutto

Scadenze e importi: il punto sui bonus fiscali per i lavori in condominio

La legge 30.12.2018 n. 145 (legge di bilancio 2019) ha prorogato al 31.12.2019 le agevolazioni in scadenza, lasciando invariata la situazione rispetto allo scorso anno. L'avv. Francesco Saverio Del Buono le passa in rassegna nel suo ultimo approfondimento... Leggi tutto

L’androne condominiale? È pertinenza (pro quota) degli alloggi

L’androne di uno stabile rientra nell’ambito della tutela dei beni predisposta dall’art. 624 bis c.p., essendo, in ogni caso, incontrovertibile la sua natura pertinenziale delle abitazioni. È il principio espresso dalla Corte di Cassazione su un furto di bici... Leggi tutto

CaseItaly porta all’estero le aziende italiane dell’involucro edilizio

Associazioni di categoria e FINCO hanno dato vita a CASEITALY, un format innovativo per la promozione all'estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane dei componenti tecnici per l’involucro edilizio. In programma anche l'International Tour... Leggi tutto

Teleriscaldamento: il 13 febbraio un seminario di Arera a Milano

La Direzione Teleriscaldamento e teleraffrescamento (DTLR) di ARERA organizza a Milano, il 13 febbraio, un seminario per operatori del settore e Associazioni dei consumatori, per presentare lo stato e le prospettive della regolazione del settore del telecalore... Leggi tutto

Imposte sulla casa: Confappi contro lo sblocco della leva fiscale

A meno di clamorosi dietrofront, la Legge di bilancio 2019 eliminerà il blocco delle aliquote relative ai tributi locali, consentendo così a Comuni e Regioni di aumentare le imposte (Irap, Imu, Tasi, addizionali Irpef, ecc) e far quadrare i bilanci. Il punto ... Leggi tutto

Condominio e responsabilità dell’amministratore: convegno di Italia Casa ad Ancona

Riparte da Ancona il ciclo di convegni itineranti 2019 di formazione e informazione degli amministratori e proprietari immobiliari organizzati da Italia Casa e Quotidiano del Condominio, in collaborazione con UPPI e AbiConf. Scarica il programma... Leggi tutto