.

Portoni, riscaldamento, rumori: quante diatribe in condominio!

Due problematiche di carattere condominiale, rispettivamente sul portone d'ingresso dello stabile, lasciato 'troppo spesso' aperto e l'altro su rumori molesti. Ecco i pareri espressi dal commendator Salvatore Mandurino, amministratore condominiale in Taranto... Leggi tutto

Usucapione di parti comuni: il contraddittorio va esteso a tutti i condòmini

La Cassazione ribadisce che, se un condomino agisce per ottenere l'accertamento dell’intervenuto acquisto per usucapione della proprietà esclusiva di una parte altrimenti rientrante tra quelle comuni, il contraddittorio deve essere esteso a tutti i condòmini... Leggi tutto

Mutui, un 2019 senza scossoni: volumi stabili e tassi convenienti

Nel contesto macro economico attuale permarranno buone le opportunità per tutte le famiglie che vorranno affacciarsi all’acquisto dell’abitazione nel corso del 2019. Ad affermarlo Renato Landoni, presidente Kìron Partner SpA - Tecnocasa Holding... Leggi tutto

Dissuasori per volatili in condominio: maggioranze e ripartizione spese

I sistemi dissuasori per volatili questi rappresentano un intervento di modifica delle parti comuni e, dunque, le spese (che sono deliberate dalla maggioranza) andranno sostenute dai condòmini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno... Leggi tutto

Lettera diffamatoria nei confronti di due condòmini: condannato

Confermata la condanna a carico di un condomino che aveva diffamato due vicini di casa mediante una lettera inviata sia alla questura sia all’amministratore, per indurlo a convocare un’assemblea. La vicenda e l'estratto della sentenza della Cassazione... Leggi tutto

Edilizia, Ance: “Bene l’apertura di un tavolo di crisi sul settore”

È all’insegna dell’ottimismo il commento del presidente dell’Ance, Gabriele Buia, in relazione alle anticipazioni secondo le quali il Ministero dello Sviluppo economico avrebbe deciso di aprire un tavolo di crisi sull'edilizia nei primi giorni di febbraio... Leggi tutto

Antiriciclaggio e antiterrorismo: notariato leader per segnalazioni

È stato pubblicato sul sito della Banca d’Italia il primo numero della newsletter della UIF contenente un riepilogo delle principali notizie sull’attività della UIF stessa e una sintesi dei dati sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute nel 2° semestre 2018... Leggi tutto

Spese alte, linea lenta: i servizi di Adsl e fibra non soddisfano

L'indagine a campione commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca mUp Research che, insieme a Norstat, fa luce sul rapporto che i consumatori hanno con i servizi di telefonia ADSL-fibra ottica e sonda il livello di fedeltà dei clienti verso i propri fornitori... Leggi tutto

Politiche per la casa, “Ma quale cambiamento?”. Il Sicet contro la legge di bilancio

Il verdetto, duro, inappellabile del presidente del sindacato degli inquilini Sicet aderente alla Cisl, Nino Falotico, sula manovra economica del cosiddetto governo gialloverde: "Mancano in maniera pressoché totale interventi specifici a favore degli inquilini"... Leggi tutto

Condominio: la mediazione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

Il focus dell'avv. Bruno sull'art. 71 quater disp. att. c.c. e l’art. 5 D.lgs. 28/2010, che definiscono obbligatoria l’attivazione della mediazione prima dell’avvio delle liti giudiziarie. Ma in caso di opposizione a decreto ingiuntivo chi attiva la mediazione?... Leggi tutto