.

Prezzi delle case ancora in calo: -16,7% a partire dal 2010

Secondo le rilevazioni dell’Istat, nel terzo trimestre 2018 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o investimento, è diminuito dello 0,8% rispetto al trimestre precedente e del 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2017... Leggi tutto

Contabilizzatori: dal 2020 installabili soltanto quelli leggibili “da remoto”

I contenuti della direttiva 2018/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 che modifica la 2012/27/UE sull'efficienza energetica: contatori e contabilizzatori installati dopo il 25 ottobre 2020 dovranno essere leggibili da remoto... Leggi tutto

Efficienza e ristrutturazioni: sui bonus la spada di Damocle del 31 dicembre 2019

La Legge di bilancio 2019 conferma la misura “potenziata” - rispettivamente, al 50 e al 65% - delle detrazioni per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e quelli finalizzati alla riqualificazione energetica degli edifici, il bonus mobili e il bonus ... Leggi tutto

Bollette: anche per il gas la prescrizione scende a due anni

ARERA ribadisce che dal 1° gennaio 2019 anche per le bollette del gas, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore, il cliente può eccepire la prescrizione e pagare solo per i consumi più recenti... Leggi tutto

F-gas: i numeri del comparto. Cna: “Aspettiamo il decreto sulle sanzioni”

Il “nuovo” Decreto f-gas (DPR n. 146 del 16 novembre 2018) e la revisione della legislazione che regolamenta l'utilizzo dei gas fluorurati e l'installazione e la manutenzione degli impianti che li contengono: le parole di Carmine Battipaglia, pres. Cna Impianti... Leggi tutto

Ha 40 anni e chiede 111mila euro: ecco l’identikit del mutuatario

Nell’ambito delle sue periodiche analisi finalizzate, nella fattispecie, ad individuare l’identikit dei mutuatari, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha preso in esame, questa volta, i dati di coloro che hanno sottoscritto un finanziamento ipotecario... Leggi tutto

Schermature solari e ritenuta d’acconto ecobonus: le due battaglie di Finco

La conversione del DL 135/18 dovrebbe cogliere l’occasione per ripristinare le detrazioni fiscali del 65% per infissi e schermature solari ed eliminare split payment e la ritenuta di acconto dell’8% su ecobonus. Così FINCO a margine dell’audizione in Senato... Leggi tutto

I parametri per definire “comune” il sottotetto condominiale

In ambito condominiale, la proprietà del sottotetto si determina in base al titolo e, in mancanza, in base alla funzione cui esso è destinato in concreto. È il principio di diritto al quale si è attenuta la Corte di Cassazione nel pronunciare ... Leggi tutto

Ristrutturazioni, efficienza, sisma-bonus: quanti dubbi sulle detrazioni fiscali

Efficientamento energetico, ristrutturazione, miglioramento dei requisiti antisismici: il tema delle detrazioni fiscali e i relativi dubbi vengono affrontati periodicamente dalla rubrica di consulenza delle Entrate FiscoOggi. Ecco una carrellata di quesiti e risposte... Leggi tutto

Fiaip e Confindustria: rinnovato l’accordo per valorizzare il mattone

I termini dell'accordo siglato dal presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e dal presidente nazionale di Fiaip Gian Battista Baccarini risponde all'esigenza di favorire l’integrazione della categoria degli agenti immobiliari nel sistema confederale territoriale... Leggi tutto