.

Immobiliare e legge di bilancio: il punto del presidente Fiaip Baccarini

Mercato della casa, effetti della legge di bilancio, ruolo dei professionisti del real estate. Tocca tutti i principali temi afferenti al comparto del mattone la lettera aperta inviata agli associati Fiaip dal loro presidente Gian Battista Baccarini (nella foto)... Leggi tutto

Delibera di nomina dell’amministratore di condominio: il caso di invalidità

Il prof. avv. Rodolfo Cusano commenta la sentenza del 9 febbraio 2018 del Tribunale di Palermo che si è espresso sui motivi di invalidità della delibera di nomina dell'amministratore di condominio per l'omessa indicazione dei requisiti previsti dal codice civile... Leggi tutto

Confedilizia, Manovra 2019: ok cedolare negozi ma rischio aumenti Imu-Tasi

L'allarme di Confedilizia, dopo l'approvazione della Legge di Bilancio 2019, arriva dalle parole del presidente Giorgio Spaziani Testa: per rilanciare l'immobiliare servono misure di riduzione fiscale significative.... Leggi tutto

Legge di bilancio per il 2019: la sintesi delle misure tributarie

La Camera dei deputati ha dato il via libera definitivo alla legge di bilancio 2019: come sempre sono numerose le disposizioni di interesse fiscale tra conferme, proroghe, rimodulazioni, abrogazioni e novità. Dall'analisi di FiscoOggi, le principali sulla casa... Leggi tutto

Condannato il vicino di casa che molestava i condomini bussando di notte

Suona ripetutamente il citofono di notte, bussa alle porte degli alloggi, cosparge il pianerottolo di olio e sostanze corrosive. Nonostante il ricorso dell'interessato, dopo la condanna del tribunale di Ascoli Piceno arriva la conferma della Cassazione... Leggi tutto

Nel 2019 gli italiani investiranno in prodotti finanziari e beni immobili

Secondo l’Osservatorio mensile di Findomestic, realizzato in collaborazione con Doxa, nel 2019 la maggior parte degli italiani anche non ha intenzione di fare investimenti. Chi lo farà punterà su prodotti finanziari (14%) e beni immobili (10%)... Leggi tutto

Condominio e parti comuni: le fondazioni e il suolo su cui sorge l’edificio

Il nuovo approfondimento a cura dell'avv. Andrea Marostica è volto ad analizzare le definizioni e la disciplina che stanno alla base del concetto di fondazioni e suolo su cui sorge l'edificio, a partire dalla differenza tra la comunione e il condominio... Leggi tutto

Corte di Cassazione: non è possibile impedire la rimozione delle barriere

Il caso sul quale è stata chiamata ad esprimersi la Corte di Cassazione riguarda l'installazione di un ascensore che riduceva i varchi, l’illuminazione e la ventilazione dei locali condominiali. Di seguito l'estratto dell'ordinanza n. 31462 del 5 dicembre 2018... Leggi tutto

APE e requisiti minimi: pubblicate le FAQ del Ministero

Il MISE ha reso pubblicato una serie di "risposte" alle domande più frequenti degli operatori del settore in materia di efficienza energetica in edilizia. Il documento si aggiunge ai precedenti chiarimenti pubblicati a ottobre 2015 e ad agosto 2016... Leggi tutto

Canone Rai: la dichiarazione di non possesso va ripresentata entro il 31 gennaio

Il promemoria per chi non ha la televisione arriva direttamente dall'Agenzia delle Entrate, via Twitter: per non pagare il canone tv 2019 occorre presentare dichiarazione di non detenzione entro il prossimo 31 gennaio. Anche per chi era già esente nel 2018... Leggi tutto