I “rumori aerei” sono onde sonore che si propagano nell’aria. Si trasmettono dall’ambiente emittente all’ambiente ricevente attraverso percorsi di propagazione per “via aerea” e per “via strutturale”. Cos'è e come si calcola il il potere fonoisolante... Leggi tutto
Gli ingegneri sabaudi protagonisti del salone nazionale dell’edilizia Restructura (14-17 novembre) con oltre 40 eventi formativi, l'area "Word Cafè" per nuove e concrete opportunità di lavoro e l'iniziativa "A tu per tu con l’Ingegnere". Clicca per tutte le info!... Leggi tutto
Come illustrato dalla Cassazione con l’ordinanza 28466/2019, di cui riportiamo unì ampio estratto, non possono essere imputate al condomino che fa la domanda perché, vertendosi in materia di volontaria giurisdizione, non vi è alcuna parte soccombente... Leggi tutto
Un’essenziale figura di confronto in ambito condominiale è quella del portiere che nei decenni passati era diffusa soprattutto negli stabili signorili e nei condomini di grandi dimensioni e che negli ultimi 20 anni si è scontrata con la crisi del settore immobiliare... Leggi tutto
Confassociazioni, per mano del suo presidente Angelo Deiana presenta gli emendamenti alla Legge di Bilancio e lancia l’Osservatorio Nazionale sulla Spending Review che sarà attivato nei prossimi giorni e presieduto dal Prof. Mario Basili... Leggi tutto
Versamenti tardivi del canone, locazione commerciale e titoli abilitativi, cessione del contratto, obbligo di verifica dell'immobile. Ecco una breve rassegna di massime tratte da alcune sentenze emesse recentemente dalla Corte di Cassazione sulle locazioni... Leggi tutto
Il comparto delle ristrutturazioni edilizie è sempre foriero di dubbi, problematiche, richieste di chiarimento, molte delle quali in materia fiscale. Di seguito uno dei più recenti quesiti posti da un contribuente al servizio di consulenza FiscoOggi - Agenzia Entrate... Leggi tutto
In un condominio dotato di un sistema di contabilizzazione del calore, i costi vanno suddivisi in base ai consumi effettivamente registrati, a prescindere che le norme locali facciano riferimento ai millesimi. È questo il principio espresso dalla Cassazione... Leggi tutto
Si può affermare che la parola amianto generi una sincera paura in chiunque la senta. Nonostante questo, è opportuno, in presenza di Manufatti Contenenti Amianto, valutare il rischio che esso comporta. Non sempre, infatti, è necessario bonificare... Leggi tutto
Una volta esisteva l'ufficio del catasto. Oggi, invece, chiunque può accedere alle banche dati dell’amministrazione dal proprio computer, tablet o smartphone per ottenere immediatamente la visura della propria casa. Ma che cos’è la visura catastale?... Leggi tutto