.

Bologna, compravendite e locazioni al top: bene le transazioni, ancora meglio le quotazioni

Nella prima parte del 2019 i valori immobiliari di Bologna hanno registrato un aumento del 5,6%. Nella zona del Centro il numero di richieste di acquisto è in continua crescita, mentre l’offerta è in diminuzione. Sempre presente la richiesta di monolocali e ... Leggi tutto

Infiltrazioni di acqua nel muro di confine tra due condomini

La sentenza della Corte di Cassazione n. 26805 del 21 ottobre 2019 (di cui riportiamo un estratto) ha chiarito come la funzione di contenimento (del terrapieno) di un muro non sia necessariamente incompatibile con la funzione di delimitazione delle proprietà... Leggi tutto

Affitti a canone concordato: la cedolare resterà per sempre al 10%

Buone notizie per gli affitti a canone concordato, dopo il vertice di maggioranza svoltosi nella serata di martedì 29 ottobre: è stato, infatti, scongiurato l'innalzamento al 12,5% della cedolare secca, che resterà al 10% anche nei prossimi anni. Le reazioni (positive) della ... Leggi tutto

La sicurezza delle parti comuni: i compiti dell’amministratore di condominio

Custodire le parti comuni, compresi i locali cantina, è soltanto uno dei compiti in capo all’amministratore di condominio. Cosa prevede la normativa in merito? Cosa può e non può fare l'amministratore? I chiarimenti di Confappi, a cura di Erio Iurdana ... Leggi tutto

Gli Stati Generali della Green Economy: a Rimini, il 5 e 6 novembre 2019

L’ottava edizione degli SGGE2019, quest’anno dedicata al tema “Green New Deal e sfida climatica: obiettivi e percorso al 2030” si svolgerà il 5 e 6 novembre 2019 alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group, nell'ambito di Ecomondo. Qui il link per ... Leggi tutto

Affitto: senza un nuovo contratto, no all’aumento del canone

Un contratto d’affitto “fantasma” e l’affannosa ricerca della copia originale da parte del conduttore, che si è visto incrementare il canone e gli oneri da sostenere. Questi gli ingredienti del quesito posto da un lettore, al quale ha risposto l'avv. Peracchio ... Leggi tutto

Luce e gas, l’Enea: in Italia rincari doppi rispetto alla media europea

La transizione energetica, in Italia, sta attraversando una fase di stallo a causa della mancata diminuzione delle emissioni di gas serra, del rallentamento nella produzione da fonti rinnovabili e dell’andamento dei prezzi. Lo si evince dai dati dell'analisi Enea... Leggi tutto

Srl: il settore dell’edilizia traina l’aumento di addetti e fatturato

C’è anche il settore dell’edilizia a trainare la crescita delle SRL in Italia, che non si arresta seppur il ritmo segna una moderata decelerazione. La fotografia dell'Osservatorio sui bilanci delle SRL (2016-2018) di Consiglio e Fondazione Nazionale Commercialisti... Leggi tutto

Case nelle zone di prestigio: a Milano, Roma e Venezia i prezzi di vendita più alti

Milano continua a correre e l’ascesa delle quotazioni sembra inarrestabile nelle zone di pregio. I prezzi in città sono cresciuti del 7,6%, ma nella zona di Brera-Napoleone la variazione registrata è addirittura del 25,6. L'analisi a cura di Idealista.it... Leggi tutto

Riscaldamento in condominio: periodo e ore di accensione

Amministratore, quando accendiamo il riscaldamento? Questa è la domanda che in molti si stanno ponendo in queste settimane. Come spiega Anaip il riscaldamento viene acceso secondo la Zona climatica di appartenenza del comune in cui è situato l’edificio... Leggi tutto